DONA

I nostri Scimpanzé - Al Parco Safari Ravenna il punto sugli scimpanzé nelle strutture italiane

I nostri Scimpanzé – Al Parco Safari Ravenna il punto sugli scimpanzé nelle strutture italiane
13 Luglio 2018 jgiitalia

Si attendeva da tempo un incontro tra tutte le strutture zoologiche che in Italia hanno scimpanzé e le istituzioni impegnate nella tutela di questi primati che Jane Goodall con il suo lavoro sul campo ci ha fatto conoscere e ci ha insegnato a rispettare. Grazie a Parco Safari Ravenna, diretto da Osvaldo Paci e al Dipartimento di Scienze-Università Roma Tre con Monica Carosi, in una due giorni aperta al pubblico è stato possibile riunire tutti gli operatori impegnati quotidianamente nella cura degli scimpanzé tenuti nelle 6 strutture italiane, la CITES, con Irene Davì, il Ministero della Salute, con Alessandra Zaccherini e Creistina Zacchia, il Jane Goodall Institute Italia, con Daniela De Donno ed Elettra D’amico, impegnato nel miglioramento delle condizioni di vita degli scimpanzé in cattività e nella loro conservazione, l’Unione Italiana Zoo e Acquari (UIZA), con Gloria Svampa, la Società Italiana Veterinari per Animali Esotici (SIVAE), con Michele Capasso, Parco Natura Viva-ARCA, con Cesare Avesani Zaborra. La presidente JGI Italia Daniela De Donno ha presentato la pubblicazione SCIMMIE COME NOI, la Guida illustrata dedicata a tutti gli scimpanzé presenti in Italia, alla loro gestione e conservazione e all’importanza della educazione alla conoscenza per la tutela della specie più prossima all’uomo, oggi minacciata di estinzione. Gli esperti italiani si sono confrontati con gli esperti internazionali del programma Endangered Species (EEP) di European Association of Zoos and Aquaria (EAZA), Frands Carlsen e Tom de Jongh, del dipartimento di Genetica dello zoo di Copenhagen, Christina Hvilsom e di Animal Advocacy and Protection (AAP), rappresentato da Eva Schippers, che accoglie primati da tutta Europa in due centri in Olanda e Spagna. Tutte le strutture che hanno scimpanzé erano presenti: Safari Ravenna, Parco Natura Viva, Bioparco di Roma, Bio Parco di Sicilia, Centro Tutela Fauna Esotica Monte Adone e Zoo di Aprilia.

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/