E’ con il cuore che desideriamo ringraziare l’associazione KOPE, per aver aderito alla Campagna per il Riciclo dei Cellulari Esausti del JGI Italia donando oltre 500 cellulari da loro raccolti!
Sono tanti i punti in comune tra il JGI Italia e l’associazione KOPE, una piccola e dinamica associazione indipendente che mette al centro la dignità di tutti gli esseri umani. E questo anche nel loro impegno in Uganda, per il sostegno di bambini e giovani donne con piccoli ed efficaci progetti che hanno l’obiettivo di creare occasioni per vivere una vita migliore: accesso all’istruzione, avvio di attività artigianali autosufficienti e miglioramento della qualità della vita.
Ecco perché il nome dell’associazione: Kop’pe significa “bene” in lingua Acholi, parlata nel nord dell’Uganda, ed è la risposta alla domanda “Kopango?”: Come stai?”.
E’ un grande segnale: la partecipazione di tutti, singoli, associazioni e aziende è fondamentale per dare tutti insieme il nostro contributo alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente e, allo stesso tempo, per lottare contro lo sfruttamento delle foreste e dei lavoratori delle miniere da cui si estraggono i metalli che compongono i circuiti dei cellulari, e contro la cultura dello spreco, così diffusa nei Paesi industrializzati.
Partecipa alla Campagna JGI Italia per il Riciclo dei Cellulari esausti:
aiuta a conservare l’habitat degli scimpanzé, a promuovere l’istruzione in Africa e a smaltire correttamente in Italia i vecchi cellulari, perché questi possono e devono essere riciclati!