DONA

Giornata mondiale della Tigre - 29 Luglio

Giornata mondiale della Tigre – 29 Luglio
29 Luglio 2022 jgiitalia

La lotta al traffico illegale di specie selvatiche deve essere globale, è un crimine che purtroppo causa la riduzione drastica di molte specie, non solo delle scimmie antropomorfe che il Jane Goodall Institute è impegnato a tutelare da oltre quarant’anni.

Il 29 luglio le Nazioni Unite, infatti, ci ricordano che rischiamo di perdere la tigre: se un secolo fa ve ne erano circa 100.000, oggi ne restano poco più di 3.900!

Le tigri sono cacciate per rispondere a una domanda che alimenta un mercato illegale di 20 miliardi di dollari all’anno. Parti del corpo della tigre sono usate nella medicina tradizionale in gran parte dell’Asia, elevatissima la domanda in Cina.

L’habitat delle tigri è sempre più minacciato dall’espandersi dell’agricoltura, in particolare per far posto  a monoculture come per la palma da olio. Inoltre, le popolazioni locali cacciano le tigri per proteggere colture e comunità. Le prede naturali delle tigri, come cervidi e cinghiali, ci ricorda l’ONU, sono oggetto di caccia eccessiva forzando le tigri ad attaccare gli allevamenti, estendendo il conflitto popolazione umana-tigri.

Le tigri sono classificate ‘in pericolo’ nella lista rossa delle specie minacciate dell’Unione internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Le sottospecie della Malesia e di Sumatra sono persino in ‘pericolo critico’.

Il JANE GOODALL INSTITUTE ITALIA si unisce ai gruppi Roots&Shoots di Beijing e della Malesia nella sensibilizzazione e lotta al crimine del traffico illegale delle tigri, patrimonio di questo nostro mondo.

Seguiteci su Instagram per confrontarvi sul nostro test sulla conoscenza delle tigri.
W la tigre!

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/