Campagna di raccolta dei Cellulari usati: si susseguono gli incontri tra le scuole italiane e i rappresentanti del Programma Roots&Shoots Italia, online e in presenza, e si salda il coinvolgimento e l’impegno delle scuole e dei ragazzi per il Bene Comune.

Si susseguono gli incontri tra le scuole italiane e i rappresentanti del Programma Roots&Shoots Italia, online e in presenza, e si salda il coivolgimento e l’impegno delle scuole per il Bene Comune.
Perchè la Campagna di Raccolta dei Cellulari usati del Jane Goodall Institute, parte del programma Roots&Shoots – Radici e Germogli (R&S) per l’educazione alla sostenibilità e per l’impegno civico, è un esempio emblematico della cultura della sostenibilità, del riuso e del riciclo: un piccolo gesto individuale fatto da ognuno di noi, tutti insieme, può generare una ricaduta di effetti positivi sull’economia, sul cambiamento climatico, sulla deforestazione, sulla perdita di biodiversità, sull’esaurimento di minerali preziosi, sui diritti dei lavoratori e sui diritti dell’infanzia.
Numerose le scuole coinvolte durante questo autunno in incontri in presenza, online e blended, con i rappresentanti Roots&Shoots Italia; migliaia i ragazzi che hanno risposto “si”, scegliendo di mobilitarsi sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, per diffondere la cultura della sostenibilità e per realizzare un cambiamento culturale e politico all’interno della loro comunità.
- 19 ottobre 2022: Liceo scientifico G. Peano di Monterotondo, e Liceo Classico D’Annunzio di Pescara.
- 15 novembre 2022: Liceo Classico Statale Giulio Cesare, con 5 classi quarte ginnasiali e 8 classi quinte ginnasiali
coordinate dai professori Jonathan Lattanzio, Vincenzo Marsicano, Silvia Quattrocchi, Loretta Di Franzo e Lucia Altobelli - 29 novembre 2022: ITIS Liceo delle Scienze Applicate “G. Cardano” e ITAS “C. Gallini” di Pavia, in collaborazione con l’Anisn, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali di Pavia.
- 7 dicembre 2022: Liceo Classico, Liceo Musicale Statale e Liceo delle Scienze Umane Chris Cappell College di Anzio, coordinati dal professor Guido Rita.
Liceo Classico Statale Giulio Cesare di Roma
