DONA

“Raccolta cellulari: un nuovo inizio” per il Liceo Mamiani 2023-2024

“Raccolta cellulari: un nuovo inizio” per il Liceo Mamiani 2023-2024
24 Febbraio 2024 Redazione

Gli obiettivi dell’Agenda 2030, per giungere all’acquisizione di un modello di vita più ecosostenibile è il cuore del PCTO 2023-2024 del Liceo Mamiani di Roma, che vede coinvolta la classe 3H, Roberta Perfetto e Mariada Muciaccia del Programma Roots & Shoots dell’Istituto Jane Goodall Italia, e la prof.ssa Costanza Mastroiacovo, tutor interno alla scuola.

Un nuovo inizio: così il Liceo Mamiani continua l’impegno con l’Istituto Jane Goodall per portare avanti il suo Programma Roots & Shoots anche nell’anno scolastico 2023-2024.

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 per giungere all’acquisizione di un modello di vita più ecosostenibile è il cuore del PCTO 2023-2024, che vede coinvolta la classe 3H, Roberta Perfetto e Mariada Muciaccia, del Programma Roots & Shoots dell’Istituto Jane Goodall Italia, e la prof.ssa Costanza Mastroiacovo, tutor interno alla scuola.

Un anno dedicato, quindi, agli approfondimenti sull’economia circolare  e sui luoghi di estrazione dei minerali dei conflitti, e alla disseminazione di buone pratiche, anche estese al territorio.

L’impegno dei ragazzi si concretizzerà nel sensibilizzare gli studenti sulle tematiche ambientali associate al problema dei cellulari dismessi, al fine di attuare buone pratiche nella scuola in modo che diventi un luogo sempre più «green» e che gli studenti siano da esempio per gli altri.

Così si chiude il progetto “Raccolta cellulari: un nuovo inizio”, presentato dai ragazzi a Jane Goodall lo scorso 2 maggio 2024

Le tappe del PCTO Mamiani 2023-2024:

Conversazione per la non violenza: Conflitti in Africa tra crescita demografica e disponibilità di risorse
Conversazione per la non violenza: Conflitti in Africa tra crescita demografica e disponibilità di risorse

Presentiamo l’intervento che il dott. Leonardo Baroncelli, già Ambasciatore presso la Repubblica Democratica del Congo, terrà agli studenti del Liceo Mamiani di Roma il prossimo 24 febbraio.

Al Liceo Mamiani, la fase AGISCI del Progetto Roots & Shoots “Un nuovo inizio”
Al Liceo Mamiani, la fase AGISCI del Progetto Roots & Shoots “Un nuovo inizio”

Azione: il gruppo Roots & Shoots Mamiani incontra i rappresentanti delle classi del biennio per sensibilizzarli alla campagna di raccolta dei cellulari usati e la disseminazione di buone pratiche per un modello di vita più sostenibile.

22 aprile 2024: i giovani per la Giornata della Terra
22 aprile 2024: i giovani per la Giornata della Terra

Cittadinanza attiva, condivisione e partecipazione, ma anche formazione, dibattito e confronto, per preservare la sostenibilità della nostra terra: l’Istituto Jane Goodall Italia è al Liceo Mamiani di Roma e al Liceo Peano di Monterotondo (RM).

Jane Goodall a Roma per i suoi 90 anni: appuntamento il 2 maggio 2024
Jane Goodall a Roma per i suoi 90 anni: appuntamento il 2 maggio 2024

Festeggiamo i 90 anni di Jane Goodall insieme a lei a Roma, la mattina con gli studenti, il pomeriggio al Bioparco con le Istituzioni e le maggiori strutture zoologiche italiane: appuntamento il 2 maggio 2024! Perché CAMBIARE SI PUO’, affrontando le sfide di questi tempi con nuove soluzioni che preservano l’equilibrio tra comunità umana, animali e ambiente: gli uomini, gli animali e l’ambiente sono indissolubilmente interconnessi, proprio come il loro benessere.

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/