Gli obiettivi dell’Agenda 2030, per giungere all’acquisizione di un modello di vita più ecosostenibile è il cuore del PCTO 2023-2024 del Liceo Mamiani di Roma, che vede coinvolta la classe 3H, Roberta Perfetto e Mariada Muciaccia del Programma Roots & Shoots dell’Istituto Jane Goodall Italia, e la prof.ssa Costanza Mastroiacovo, tutor interno alla scuola.

Un nuovo inizio: così il Liceo Mamiani continua l’impegno con l’Istituto Jane Goodall per portare avanti il suo Programma Roots & Shoots anche nell’anno scolastico 2023-2024.
Gli obiettivi dell’Agenda 2030 per giungere all’acquisizione di un modello di vita più ecosostenibile è il cuore del PCTO 2023-2024, che vede coinvolta la classe 3H, Roberta Perfetto e Mariada Muciaccia, del Programma Roots & Shoots dell’Istituto Jane Goodall Italia, e la prof.ssa Costanza Mastroiacovo, tutor interno alla scuola.
Un anno dedicato, quindi, agli approfondimenti sull’economia circolare e sui luoghi di estrazione dei minerali dei conflitti, e alla disseminazione di buone pratiche, anche estese al territorio.
L’impegno dei ragazzi si concretizzerà nel sensibilizzare gli studenti sulle tematiche ambientali associate al problema dei cellulari dismessi, al fine di attuare buone pratiche nella scuola in modo che diventi un luogo sempre più «green» e che gli studenti siano da esempio per gli altri.
Così si chiude il progetto “Raccolta cellulari: un nuovo inizio”, presentato dai ragazzi a Jane Goodall lo scorso 2 maggio 2024