DONA

8 maggio: Giornata dell’Educazione Scientifica – Prima edizione

8 maggio: Giornata dell’Educazione Scientifica – Prima edizione
2 Aprile 2025 Redazione

Biodiversità: partecipa al corso e scopri come agire! I gruppi R&S esistenti e futuri sono invitati a partecipare al workshop dedicato alla salvaguardia della biodiversità, promosso da ANISN Lazio con interventi dei rappresentanti dell’Istituto Jane Goodall Italia, finalizzato a promuovere e sostenere l’acquisizione di una cittadinanza scientifica che si sviluppi a integrazione dell’educazione civica.

I gruppi R&S esistenti e futuri sono invitati a unirsi a un’iniziativa dedicata alla salvaguardia della biodiversità: il Workshop, promosso da ANISN Lazio in collaborazione con l’Accademia delle Scienze detta dei XL, che inaugura un progetto di durata triennale finalizzato a promuovere e a sostenere l’acquisizione, da parte degli studenti, di una cittadinanza scientifica che si sviluppi, nell’arco del percorso scolastico, a integrazione dell’educazione civica.

Tra i relatori del workshop anche Elisabetta Visalberghi, dell’Istituto di Scienze Tecnologiche e Cognitive CNR e presidente dell’Istituto Jane Goodall Italia, con l’intervento “Riflessioni dell’etologo sulla Biodiversità”, e Mariada Muciaccia, coordinatrice nazionale del Programma Roots & Shoots dell’Istituto Jane Goodall Italia, con l’intervento “Agire per la Biodiversità, insieme ai giovani”.

II workshop si terrà giovedì 8 maggio dalle 9:00 alle 17:00 presso la Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Scuderie Vecchie di Villa Torlonia – Via L. Spallanzani 1/A, Roma, e sarà un’occasione imperdibile per contribuire attivamente alla conservazione del nostro patrimonio naturale. Permetterà, infatti, di approfondire il valore della biodiversità e le minacce che la mettono a rischio, scoprire come sviluppare progetti dedicati alla protezione delle specie a rischio e conoscere il progetto R&S del gruppo Action for Biodiversity “Specie da salvare”, regione per regione.

Il workshop sarà anche una opportunità per lavorare insieme con i colleghi, ascoltando report di progetti già realizzati con gli studenti e sperimentando sul campo attività da riprodurre in classe.

Come partecipare:

– Il Workshop è disponibile sulla piattaforma ministeriale Sofia  ID 98460 al fine di avere l’attestazione di 8 ore di formazione.

– Per il programma dettagliato qui

– La Biblioteca accademica contiene fino a un massimo di 60 posti pertanto è necessario prenotarsi a questo link.

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/