DONA

Il Consiglio Europeo adotta un trattato rivoluzionario sul crimine ambientale

Il Consiglio Europeo adotta un trattato rivoluzionario sul crimine ambientale
27 Maggio 2025 Redazione

Il 14 maggio 2025, The Global Initiative to End Wildlife Crime EWC accoglie con gioia l’adozione da parte del Consiglio Europeo di una rivoluzionaria convenzione per la protezione dell’ambiente attraverso una legge penale che rinforza le risposte legali al crimine contro l’ambiente e la vita selvatica in Europa e non solo.

Questo trattato adottato dai Ministri del Consiglio Europeo il 14 maggio 2025 è il primo strumento legale internazionale, legalmente vincolante, per definire una gamma di reati ambientali come atti criminali. Introduce una robusta struttura mirata ad assicurare una effettiva investigazione e persecuzione volta a sanzionare i crimini ambientali, rinforzando la prevenzione e riconoscendo la responsabilità di aziende e ditte.

Tratti chiave della convenzione includono:

  • Una lista di reati penali che includono la distruzione illegale o il commercio di specie protette di fauna e flora selvatica, il legname raccolto illegalmente, l’attività mineraria illegale, il deterioramento di habitat protetti, l’inquinamento illegale, la gestione illegale di rifiuti pericolosi.
  • Una disposizione su reati particolarmente seri che riguarda una condotta illegale che può portare a danni gravi e diffusi avvicinando l’Europa a codificare il crimine di ecocidio.
  • Una forte organizzazione per la cooperazione internazionale che riconosce la natura transfrontaliera di molti crimini ambientali.
  • La responsabilità legale di persone e compagnie con sanzioni adeguate che includono pene pecuniarie, ritiro di permessi e chiusura di stabilimenti.
  • Disposizioni per dare protezione alle vittime, ai testimoni, agli informatori e accesso alla giustizia e al ripristino ambientale.
Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/