DONA

Jane Goodall: Non solo nella Giornata dell’Ambiente, ma ogni giorno!

Jane Goodall: Non solo nella Giornata dell’Ambiente, ma ogni giorno!
5 Giugno 2025 Redazione

Messaggio di Jane Goodall: Non solo nella Giornata dell’Ambiente, ma ogni giorno!

Milioni, forse miliardi di persone, con le loro scelte quotidiane anche piccole a favore dell’ambiente, faranno una enorme differenza e andranno avanti per un lungo cammino volto a risanare il nostro ambiente. Allora, per la salvezza dei nostri bambini e delle future generazioni per favore cominciate oggi, non solo nella Giornata dell’Ambiente 2025, ma per tutti i giorni che abbiamo davanti.
C’è un messaggio essenziale che voglio condividere nella “Giornata dell’Ambiente 2025”: spingo tutti a considerare ogni giorno dell’anno Giornata dell’Ambiente. Il pianeta Terra è l’unica casa che conosceremo e stiamo già danneggiandola senza sosta. Stiamo distruggendo foreste, terreni boscosi, zone umide, torbiere, savane, praterie e tutti gli ecosistemi che non ho menzionato. Stiamo inquinando fiumi, laghi e oceani. Stiamo emettendo gas serra che fanno alzare le temperature e questo porta al cambiamento climatico con più uragani, tifoni, alluvioni, siccità, ondate di calore e incendi che possono distruggere le nostre case. Siamo in mezzo alla sesta grande estinzione della vita di piante e animali.

Se aggiungiamo a questo elenco che centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo a causa della guerra, della povertà, della discriminazione, non c’è da stupirsi se più e più persone perdono la speranza.

Bene, io credo che ci sia ancora uno spazio di tempo almeno per rallentare il cambiamento climatico e la perdita della biodiversità, ma solamente se ci uniamo e ci mettiamo in azione subito. Senza speranza cadremo nell’apatia e non faremo niente. Allora saremo condannati.

Lasciatemi condividere le mie ragioni per sperare, anche se penso che molti di voi già le conoscano. Prima di tutto ci sono i nostri giovani che ovunque, una volta che comprendono i problemi e hanno la possibilità di agire affrontano la sfida. Il nostro programma R&S, ora in 75 Paesi, cresce velocemente e coinvolge giovani di ogni età. Stanno veramente facendo la differenza e spesso influenzano genitori, nonni, insegnanti ed amici.

Una seconda ragione di speranza è nella natura, che è sorprendentemente resiliente. Ho visto così tanti posti che noi abbiamo distrutto dove la natura ha ripreso rigogliosa quando le è stato dato il tempo di farlo e magari un po’ di aiuto (abbastanza spesso da R&S). Ho voluto scrivere un libro proprio sugli animali a un passo dall’estinzione a cui è stata data un’altra possibilità grazie a persone determinate a non farli scomparire: gente che dimostra che l’indomabile spirito umano affronta cose che sembrano impossibili e ha successo.

E poi … c’è lo straordinario intelletto umano! Scienziati stanno lavorando a tecnologie che ci permettano di vivere in una maggiore armonia con la natura, come le energie alternative.

Forse state pensando in che modo questo coinvolge me, in prima persona? Cosa posso fare per questi problemi? E io vi rispondo che ogni giorno in cui vivete avete un impatto sul mondo e potete scegliere che tipo di impatto avere. Potete ricordare di spengere le luci. Forse potete andare a piedi o in bicicletta, prendere un treno o un autobus invece di usare la macchina. Potete pensare a cosa comprare – quando è stato prodotto ha danneggiato l’ambiente? C’è stata crudeltà verso gli animali? È economico a causa di ingiusti salari? Allora ricercate prodotti più etici. Costerà di più? Probabilmente, ma allora darete ad essi più importanza e ne sprecherete di meno. Oggi lo spreco è un grande problema.

Un’altra cosa molto importante che potete fare è adottare una dieta basata sui vegetali. In parte perché questo ridurrà grandemente la sofferenza di miliardi di animali abitualmente stipati in allevamenti intensivi e anche perché enormi zone di habitat sono disboscate per coltivare il cibo per nutrirli, molta acqua è necessaria per trasformare i vegetali in proteine animali, inoltre durante la digestione gli animali producono metano che è un gas-serra molto dannoso.
E dovrei aggiungere è più sano per noi.

Milioni, forse miliardi di persone, con le loro scelte quotidiane anche piccole a favore dell’ambiente, faranno una enorme differenza e andranno avanti per un lungo cammino volto a risanare la Madre Terra. E ricordate, noi dipendiamo dalla natura per cibo, acqua – bene per tutto. Allora, per la salvezza dei nostri bambini e delle future generazioni per favore cominciate oggi, non solo nella Giornata dell’Ambiente 2025, ma per tutti i giorni che abbiamo davanti.

Grazie

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/