ESSERE CONSAPEVOLI: Come possiamo evitare future pandemie legate alla fauna selvatica?

L’iniziativa globale per fermare il crimine sulla fauna selvatica End Wildlife Crime (EWC), della quale il Jane Goodall Institute è orgoglioso di far parte, propone una parte della soluzione alla domanda “Come evitare future pandemie legate alla fauna selvatica”: la CITES deve adottare un approccio One Health al commercio della fauna selvatica, modificare il suo testo attuale per tenere conto delle conseguenze dei traffici illegali anche sulla salute pubblica e animale.

Gli emendamenti proposti dalla nostra Alleanza Internazionale contro il Crimine sulla Fauna selvatica comprendono la modifica del testo della Convenzione sul commercio internazionale sulle specie di fauna e flora minacciate di estinzione (CITES).

End Wildlife Crime ha pubblicato un recente documento informativo che illustra il processo e il possibile contenuto degli emendamenti necessari a colmare le lacune nelle leggi internazionali, aggiornandole tenendo presenti le nuove scoperte scientifiche e i fatti che coinvolgono salute pubblica e salute animale. Leggi il documento informativo qui: www.endwildlifecrime.org/cites-amendments

 #4EverWild #endwildlifecrime #onehealth #wildlifetrade #endwildlifetrafficking

Notizie

World Wildlife Day 2023: partnership per un futuro #ForeverWild
World Wildlife Day 2023: partnership per un futuro #ForeverWild

3 marzo: Giornata Mondiale della fauna selvatica, per celebrare la straordinaria fauna selvatica del mondo e ribadire l’importanza fondamentale dell’azione…

Serve un nuovo accordo internazionale per combattere il traffico illegale di animali selvatici
Serve un nuovo accordo internazionale per combattere il traffico illegale di animali selvatici

Un protocollo aggiuntivo ai sensi della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale (UNTOC) contro la criminalità transnazionale…

Storica risoluzione delle Nazioni Unite sul benessere degli animali, ambiente e sviluppo sostenibile
Storica risoluzione delle Nazioni Unite sul benessere degli animali, ambiente e sviluppo sostenibile

Accogliamo con favore la risoluzione spartiacque dell’ONU sul nesso tra benessere animale, ambiente e sviluppo sostenibile, adottata dall’Assemblea delle Nazioni…

Lo scimpanzé Kimenga e le conseguenze del traffico illegale: cosa può voler dire integrarsi
Lo scimpanzé Kimenga e le conseguenze del traffico illegale: cosa può voler dire integrarsi

Kimenga è uno scimpanzé maschio con problemi comportamentali scaturiti da un trauma da separazione dalla madre e dal suo gruppo…

Ebelle, una piccola scimpanzé venduta dai bracconieri a una famiglia, è fortunata
Ebelle, una piccola scimpanzé venduta dai bracconieri a una famiglia, è fortunata

Un uomo, che aveva comprato da bracconieri un piccolo di scimpanzé, resosi conto dell’errore ha contattato il governo dichiarando di…

Una recente storia di successo: #ForeverWild Kabi
Una recente storia di successo: #ForeverWild Kabi

La storia di Kabi è un simbolo della lotta quotidiana contro il commercio illegale di animali selvatici.

#4EverWild – I numeri del traffico illegale delle grandi scimmie
#4EverWild – I numeri del traffico illegale delle grandi scimmie

Ogni anno vengono uccise almeno 3.000 grandi scimmie a causa del commercio illegale. Più di 22.000 scimmie sono state uccise…