Il National Geographic con la Storia di Jane!
Leggi tuttoL’incredibile avventura di una ragazza timida e determinata è il tema di un lungo articolo del National Geographic Italia di Ottobre 2017.
I vincitori del Piccolo Premio per la Non-Violenza “Massimo di Forti”
Leggi tuttoOltre 300 studenti del Liceo Classico e Linguistico Aristofane hanno partecipato al piccolo premio per la Non-Violenza “Massimo di Forti”, con i loro messaggi sulla Pace e la Non-Violenza. Il premio è stato indetto dal Jane Goodall Institute Italia in occasione della Giornata Mondiale della Pace ONU 2017 ed è dedicato al giornalista de Il Messaggero Massimo di Forti, autore insieme a
Giornata della Pace ONU 2017
Leggi tuttoCon il Liceo Aristofane di Roma che partecipa al Piccolo Premio per la Non-Violenza “Massimo di Forti” e che realizza due immagini sulla pace, con la collaborazione di oltre 300 ragazzi.
Gli scimpanzé con Daniela De Donno protagonisti del Convegno Nazionale della Ricerca nei Parchi
Leggi tuttoGli scimpanzé e la loro vita negli zoo e nei parchi nazionali saranno l’argomento di un simposio che vedrà il confronto e lo scambio di esperienze tra Daniela De Donno, Presidente del JGI Italia, Tom De Jongh, del Burgers’ Zoo di Amhem (Olanda) e Frands Carlsen, dello Zoo di Copenhagen (Danimarca). L’evento è inserito nel VIII Convegno Nazionale della Ricerca
News da Tchimpounga: Mambou verso la piena libertà
Leggi tuttoLa vita di Mambou ha recentemente preso una piega inaspettata! Questo giovane scimpanzé, insieme ad altri del suo gruppo, sta per vivere la grande avventura della libertà sulle isole di Tchimpounga, il Centro di riabilitazione per Scimpanzè della Repubblica del Congo gestito dal JGI. Mambou, uno scimpanzè confiscato e portato allo zoo di Brazzaville, è arrivato a Tchimpounga emaciato, malnutrito: aveva