DONA

Crea la tua Colomba della Pace

Organizza la Giornata della Pace R&S nella tua città!

Fai volare la tua colomba!

Creare la tua Colomba della Pace è facile!

ATTREZZI:

  • pinze e tronchesine da fil di ferro
  • forbici da stoffa
  • spillatrice
  • ago e filo bianco
  • pennello di media misura
  • metro
  • pennarello nero per fare l’occhio

 

OCCORRENTE:

  • rete da polli, preferibilmente a esagoni piccoli (2,5 cm di larghezza):
  • un pezzo 35×45 cm
  • un pezzo 150×90 cm
  • lenzuola bianche: 4 singoli o 2 matrimoniali
  • lacci di gomma resistenti (ad esempio ricavati da camere d’aria di biciclette): in totale 150 cm circa, larghezza 2,5 cm circa
  • un tubo a “T” del diametro di 4 cm circa (se non è reperibile si possono assemblare 2 pezzi cilindrici).
  • aste di bamboo (alluminio rigido, o altro materiale simile) del diametro di circa 2,5 cm: 1 lunga 200/250 cm, 2 lunghe 300/350 cm
  • un bastone rigido o segmento di bamboo lungo 45 cm circa e del diametro di 2,5/5 cm (da calcolare esattamente sul diametro della testa della colomba)
  • vernice acrilica di colore a piacere per dipingere il becco.

Importante: utilizzare per quanto possibile materiali di riciclo (lenzuola recuperate nelle lavanderie industriali o negli ospedali, camere d’aria dai negozi di biciclette etc.)

Per fare la testa

  1. Prendere il pezzo di rete da polli di 150×90 cm ed arrotolarlo a formare un cilindro di circa 45 cm di diametro, fissarlo utilizzando la sfrangiatura della rete stessa derivante dal taglio.
  2. Inserire trasversalmente il bastone di 45 cm e fissarlo alla rete con i lacci di gomma, servirà per tenere in forma la testa.
  3. Fare 4 tagli di 30 cm perpendicolari alla base e paralleli tra di loro (nel quadrante di un orologio, alle 12, alle 3, alle 6, alle 9).
  4. Piegare la rete sovrapponendo e fissando tra loro i 4 lembi ottenuti, fino ad avere un foro dove si aggancerà’ il becco.
  5. Prendere il pezzo di rete di 30×45 cm e formare un cono, che servirà per fare il becco.
  6. Assemblare il becco e la testa sempre usando la sfrangiatura della rete.
  7. Inserire nella testa il tubo a “T” come in figura e fissarlo con i lacci. Il tubo a “T” servira’ per inserire l’asta che mantiene in alto la testa.

Per coprire la testa:

  1. Tagliare da un lenzuolo 6 triangoli isosceli, base 60 cm e altezza 105 cm circa.
  2. Cucire o spillare insieme tre triangoli, come in figura.
  3. Avvolgere la pezza così ottenuta intorno alla testa con le cuciture all’esterno. Tirare bene e chiudere con ago e filo o con spillatrice.
  4. Sfilare la stoffa dalla testa e riinfilarla con le cuciture all’interno.
  5. Ripetere con gli altri 3 triangoli per realizzare un secondo strato di tessuto intorno alla testa.
  6. Per creare un effetto piume, tagliare un pezzo di lenzuolo di circa 80x50cm, applicarlo alla base della testa e ritagliare l’altra estremità in modo ondulato (effetto piume).
  7. Dipingere l’occhio di nero ed il becco di qualsiasi colore. Aggiungere un ramoscello d’olivo bucando il becco.
  8. Fare un foro nella testa esattamente sotto il tubo a “T” per inserire poi il palo di sostegno.

Per fare il corpo:

  1. Tagliare le lenzuola e cucirle o spillarle come indicato nella figura. L’apertura alare sara’ di circa 6 metri, la lunghezza dal collo alla coda di circa 3 metri. Tracciare col pennarello la forma delle ali e della coda e ritagliare.
  2. Attaccare il corpo al collo della colomba (cucendo o spillando), lasciando sopra il lembo ondulato.
  3. Inserire un’asta nel tubo a “T” che e’ nella testa e fissarla con i lacci sia al tubo a “T” che al bastoncino che tiene rigida la testa.
  4. Legare gli altri 2 pali all’estremità delle ali

Per far volare la colomba:

  1. Innalzare le ali più in alto della testa, per creare la tipica postura a colomba.
  2. Tenere le ali interamente distese, per dare la massima apertura alare.
  3. Se il vento soffia da dietro è necessaria una quarta persona che tenga su la coda.

Avvertenza: Sentitevi liberi di adattare questo modello ai materiali che avete a disposizione ed alle vostre vedute artistiche. Ad esempio, la struttura della testa può essere costruita anche in cartone, usando una spillatrice grande per le chiusure.

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/