Per un futuro sostenibile per i giovani: la collaborazione tra l’Istituto Jane Goodall Italia e ANISN Lazio e Pavia
Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza riguardo alla necessità di proteggere il nostro pianeta ha portato a numerose iniziative collaborative tra enti e associazioni. Un esempio significativo di questa sinergia è la collaborazione tra l’Istituto Jane Goodall Italia, ANISN Lazio e ANISN Pavia. La collaborazione si inserisce nel programma Roots & Shoots Italia che promuove l’impegno dei giovani per un futuro sostenibile e la protezione dell’ambiente, si è concretizzata in progetti, volti alla sensibilizzazione e all’educazione ambientale.
Questa collaborazione ha portato alla realizzazione di eventi, laboratori e attività didattiche che coinvolgono studenti e insegnanti. Attraverso workshop interattivi, gli studenti hanno l’opportunità di apprendere l’importanza della biodiversità e delle pratiche sostenibili, mentre gli insegnanti ricevono strumenti e risorse per integrare questi temi nei loro programmi scolastici.
Gli obiettivi delle due associazioni sono sinergici: l’Istituto Jane Goodall Italia si dedica alla promozione di uno sviluppo sostenibile con particolare riguardo ai giovani, e le associazioni ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) operano per migliorare l’insegnamento delle scienze e promuovere la cultura scientifica nelle scuole. Uno degli aspetti più interessanti di questa partnership è l’approccio pratico e coinvolgente che viene adottato. Le attività non si limitano alla teoria, ma includono anche esperienze sul campo, dove gli studenti possono osservare e interagire con l’ambiente naturale. Questo metodo educativo stimola la curiosità e l’amore per la natura, elementi fondamentali per formare una nuova generazione di cittadini consapevoli e responsabili.
Inoltre, la collaborazione tra l’Istituto Jane Goodall Italia e ANISN Lazio e Pavia ha anche un forte impatto sulla comunità locale. Attraverso eventi pubblici e campagne di sensibilizzazione, si cerca di coinvolgere non solo le scuole, ma anche le famiglie e i cittadini, creando un dialogo aperto sulle questioni ambientali e sull’importanza della conservazione.
La collaborazione nei progetti con i ragazzi:
Vuoi saperne di più?
Scrivici a rootsandshoots@janegoodall.it
Scrivici a rootsandshoots@janegoodall.it