Sono molto rari i libri destinati a cambiare il nostro modo di pensare.
Solo se capiamo, possiamo prenderci cura. Solo se ci interessa, aiuteremo. Solo se aiutiamo, saremo salvati.
-
Lavorare per la sostenibilità – Educazione e impegno civico
Finalmente disponibile online e nelle librerie italiane il libro, dedicato agli insegnanti e agli educatori e, tramite loro, a tutti i giovani, che si basa sul pensiero della scienziata e attivista Jane Goodall, ideatrice del Programma Roots & Shoots (R&S) di educazione alla sostenibilità e per l’impegno civico per i giovani, e che è mirato ad alimentare nelle nuove generazioni speranza e voglia di agire.
-
Io e l’Africa – Jane Goodall
Una ricca ed intensa intervista del giornalista Massimo Di Forti a Jane Goodall, un racconto in cui la scienza diventa anche poesia.
-
WILD - incontri e natura
Il libro fotografico di Alessandro Bee: un viaggio emozionante in oltre 160 scatti alla scoperta delle creature più affascinanti e di luoghi incontaminatii
-
Scimmie come Noi – Conoscere per Salvare
Una Guida sulle Grandi Scimmie antropomorfe, sul loro sfruttamento in cattività, sul traffico illegale che le ha minacciate e sull’opera delle autorità per fermare questo crimine.
-
L’Uomo che Raccomoda le Mucche. Schegge di Memoria
L'ultimo libro di Pier Luigi Mannini, storico veterinario della provincia di Firenze ed uno dei fondatori del Jane Goodall Institute Italia, che ritrae la vita e l’umanità del territorio toscano, quotidiano recente del nostro paese, ancora vivo pochi decenni fa.
-
Ricordi di uomini e di animali
Una testimonianza preziosa degli anni dal dopoguerra ad oggi è ciò che Pierluigi Mannini, veterinario condotto in Toscana dal 1965, ci offre in questo libro.
-
OTTANTUNO: viaggio nella notte alla scoperta di alberi monumentali e boschi antichi
Oltre 250 pagine fotografiche di Isacco Emiliani e di suo nonno, un viaggio notturno alla scoperta di alberi monumentali e boschi antichi del nostro paese, per raccontare con la fotografia il valore dei grandi testimoni verdi.