Nel suo messaggio di solidarietà a tutti coloro che in Germania, Olanda, Belgio, Italia settentrionale sono stati colpiti dalla terribile alluvione dei giorni scorsi, Jane Goodall ci ricorda che, così facendo, noi esseri umani sembriamo aver perso la saggezza e preferiamo prendere decisioni basate sul guadagno economico a breve termine invece che spendere per una sostenibilità a lungo termine, distruggendo così la nostra unica casa.
Quanto ancora ci vorrà perché i nostri leader politici e i capi d’industria non solo prendano seriamente la realtà del cambiamento climatico ma impongano anche effettivamente regole efficaci?

“Vorrei esprimere la mia solidarietà a tutti coloro che in Germania, Olanda, Belgio, Italia settentrionale sono stati colpiti dalla terribile alluvione dei giorni scorsi. In particolare, naturalmente, a coloro che hanno perso i loro cari e i cui familiari e amici sono ancora dispersi. Una speciale solidarietà è rivolta a Patrick van Veen (ex Presidente del Jane Goodall Institute Global) e a sua moglie Danielle perché la loro casa nel villaggio di Dalhem è stata colpita dall’alluvione, ma grazie a Dio loro e i loro animali sono salvi.
Quanto ancora ci vorrà perché i nostri leader politici e i capi d’industria non solo prendano seriamente la realtà del cambiamento climatico ma impongano anche effettivamente regole alle industrie che stanno continuando “i loro affari come sempre” mentre è proprio questo che aggrava i drammatici cambiamenti nelle caratteristiche climatiche mondiali?
Estrazione mineraria insostenibile, trivellazioni per petrolio e gas, agricoltura industriale, deforestazione, consumo sconsiderato di combustibili fossili sono cause che contribuiscono al riscaldamento del nostro Pianeta, la Terra. Lo scioglimento delle calotte polari e dei ghiacciai, insieme al riscaldamento dell’acqua contribuisce alla reale minaccia dell’innalzamento dei livelli del mare. Lo scioglimento del permafrost, insieme all’allevamento industriale e alla proliferazione del bestiame, rilascia grandi quantità di virulento gas metano.
La più grande differenza tra i più intelligenti degli animali e noi è lo sviluppo esplosivo del cervello umano. Che cosa tragica è che noi, le creature più dotate di intelletto che si trovano sul Pianeta Terra, stiamo distruggendo la nostra unica casa, il bellissimo globo azzurro e verde circondato dalla oscura e fredda immensità dello spazio. Che cosa tragica che noi, come specie umana, sembriamo aver perso la saggezza e preferiamo prendere decisioni basate sul guadagno economico a breve termine invece che spendere per una sostenibilità a lungo termine. È questo sfortunato atteggiamento mentale – che possa esserci un illimitato sviluppo economico su un pianeta con risorse naturali limitate e una popolazione umana e di bestiame in crescita – che ci ha condotto alla terribile alluvione che ha portato tante perdite di vite umane, così tanta sofferenza e tanta distruzione in Europa.
Ancora una volta desidero indirizzare i miei pensieri e le mie preghiere a tutti coloro che sono stati colpiti in questo ultimo esempio di ciò che è in gioco se non lavoriamo insieme per rendere il mondo migliore e più sicuro per i nostri figli e per tutte le future generazioni.”