Gli scimpanzè: esseri straordinari, la specie più prossima all’uomo!
La loro sopravvivenza e il loro benessere dipendono da noi.
14 luglio: Giornata Mondiale dedicata agli Scimpanzé e alla protezione, conservazione e difesa del benessere di questi esseri straordinari, in natura ed in cattività.
Unisciti al nostro team internazionale di esperti per discutere di curiosità sugli scimpanzé, conoscere i loro comportamenti, il loro linguaggio e la loro conservazione. Questo WEBINAR con gli esperti del Jane Goodall Institute Itai Roffman e Patrick van Veen sarà aperto a giovani di tutte le età (a partire dai 13 anni) e sarà un modo divertente per di imparare di più sui nostri parenti viventi più stretti.
Il webinar, in inglese, si terrà alle 15:00 del 14 luglio 2022.
Link per lo zoom: https://us06web.zoom.us/j/84459005519#success

“Più imparavo a conoscere gli scimpanzé e più mi rendevo conto di quanto siano simili a noi … Finalmente ci rendiamo conto di essere parte del regno animale e non separati da esso.”
Jane Goodall
Il 14 luglio 1960 è il giorno in cui Jane Goodall è arrivata per la prima volta in quello che oggi è il Gombe Stream National Park, in Tanzania, per studiare gli scimpanzé selvatici. Con i suoi studi, Jane Goodall ha richiamato l’attenzione su questa straordinaria specie animale e sulla necessità di preservare la loro esistenza. Da allora fino a oggi Jane Goodall chiede al mondo di impegnarci nella difesa di queste creature e dell’ambiente in cui vivono.
Oggi, il Jane Goodall Institute è in prima fila con le altre organizzazioni fondatrici della Giornata Mondiale dello Scimpanzé, per dare potere alle comunità di tutto il mondo affinché agiscano a favore degli scimpanzé per garantire un futuro sicuro e promettente a questa magnifica specie.
Con ognuno di noi che fa la differenza, possiamo garantire un futuro per gli scimpanzé in natura e in cattività.
Obiettivi della Giornata Mondiale dello Scimpanzé
