Ogni essere vivente è importante
Ognuno ha un ruolo da svolgere
Ogni individuo fa la differenza
JANE GOODALL
Ti ringraziamo per il tuo interesse a collaborare con il Jane Goodall Institute Italia.
Hai del tempo che desideri dedicare a promuovere i valori di Jane Goodall e del Jane Goodall Institute? Mettiti in gioco con noi!
Il tuo aiuto è prezioso per il JGI Italia e sono molti gli ambiti in cui il tuo contributo sarebbe importante!

Con il JGI in Italia
I principali programmi attivi sono:
- Programma Roots&Shoots: Uomo, Animali e Ambiente sono interconnessi. E’ il messaggio principale dei progetti Roots&Shoots Italia, mirati ad incoraggiare il rispetto e la comprensione per tutti gli esseri viventi, a promuovere la conoscenza e la comprensione di tutte le culture e le religioni e a sostenere chiunque agisca per il benessere delle persone, degli animali e dell’ambiente. Inventiamo insieme il tuo progetto per l’educazione e alla promozione dello sviluppo sostenibile, alla tutela degli scimpanzé e delle altre specie in via di estinzione!
- Campagna per il Riciclo dei Cellulari: l’iniziativa globale del Jane Goodall Institute, che noi portiamo avanti sul territorio, focalizzata sul riciclo di ogni tipo di cellulare, smartphone e tablet.
Fatti promotore di un Punto di Raccolta dei cellulari esausti nella tua città, o aiutaci a divulgare l’iniziativa!
Contattaci, mandaci un’email a info@janegoodall.it parlandoci dei tuoi interessi, di cosa potresti fare e inviaci il tuo curriculum.
Possiamo così individuare insieme alcuni ambiti e costruire un percorso per un tuo intervento!
Per la Casa dei Bambini Sanganigwa a Kigoma, in Tanzania
Sei un medico? Un muratore? Un infermiere? Un agronomo? Un informatico? La Casa dei Bambini Sanganigwa ha bisogno di te e delle tue competenze e abilità!
L’orfanotrofio Sanganigwa non ha i fondi necessari per pagare il tuo viaggio, ma l’esperienza di contribuire al benessere dei bimbi e dei ragazzi dell’orfanotrofio è un’emozione che resta dentro di noi per tutta la vita.
Per gli scimpanzé nei santuari in Africa
Il Jane Goodall Institute gestisce e collabora con i maggiori Centri di Riabilitazione in Africa dove sono accolti gli scimpanzé vittime del bracconaggio illegale: i piccoli di scimpanzé strappati alla foresta e alla loro madre e confiscati dai Governi locali al traffico illegale.
Se è questa la tua attitudine, ecco alcune strutture che ti suggeriamo di contattare direttamente:
- Chimp Eden, il Santuario del JGI in Sud Africa;
- Ngamba Island: il Santuario del The Chimpanzee Trust in Uganda, con cui il JGI ha una stretta collaborazione;
- Sweetwaters Chimpanzee Sanctuary: il Santuario in Kenya, nato a seguito di un accordo tra Ol Pejeta Conservancy, il Kenya Wildlife Service (KWS) e il Jane Goodall Institute.

Sabrina, volontaria al Santuario degli scimpanzé di Ngamba Island
Il Jane Goodall Institute è uno dei Soci Fondatori del progetto Ngamba Island, santuario in Uganda per il recupero di scimpanzè confiscati al bracconaggio. Sabrina raconta la sua esperienza in questo santuario.
Sabrina, volontaria al Santuario degli scimpanzé di Ngamba Island
Il Jane Goodall Institute è uno dei Soci Fondatori del progetto Ngamba Island, santuario in Uganda per il recupero di scimpanzè confiscati al bracconaggio. Sabrina raconta la sua esperienza in questo santuario.