DONA

Scimpanzé e altri primati: cibo, gioco e apprendimento

Scimpanzé e altri primati: cibo, gioco e apprendimento
23 Maggio 2024 Redazione

Il gioco è necessario per imparare come comportarsi con gli altri e con ciò che ci circonda. Tuttavia, questa attività è costosa in termini energetici, per cui si gioca meno se si trascorre più tempo per cercare il cibo e mangiare. L’eccezione sono le mamme scimpanzé, che devono arrivare ad un compromesso fra maggior tempo speso nel giocare con i loro piccoli, così che imparino a vivere in un mondo pieno di complessità, e minor tempo dedicato all’alimentarsi.

DI: ELISABETTA VISALBERGHI

Quando abbiamo osservato il comportamento dei cebi barbuti selvatici che vivevano a Fazenda Boa Vista nello Stato del Piauí, una zona del Brasile in cui ci sono lunghi periodi di siccità, ci siamo stupiti del fatto che trascorrevano maggior tempo a riposare e a giocare rispetto ad altre popolazioni di cebi che vivevano in foreste lussureggianti apparentemente più ricche di risorse alimentari. Abbiamo poi scoperto, che nonostante le apparenze, a Fazenda Boa Vista c’era un’abbondante quantità di risorse alimentari sia durante la stagione secca sia durante la stagione delle piogge.

Peraltro i nostri dati concordavano con quanto riportato per altre specie di primati non umani, che quando il cibo è abbondante si gioca di più. Arrivammo anche ad ipotizzare che fosse proprio il tempo libero spesso dedicato all’esplorazione e al gioco con gli oggetti a creare le condizioni ottimali perché i piccoli cebi imparassero ad usare strumenti. Durante anni e anni di “esercizi giocosi”, di prove ed errori, di costante interesse per durissime noci di cocco che gli adulti riescono ad aprire solo con sasso e incudine, i giovani riescono infatti a raggiungere i loro primi successi.

Giocare è, quindi, molto importante per imparare tecniche complesse che permettono di avere accesso a risorse alimentari non altrimenti sfruttabili.

Kris Sabbi e collaboratori hanno appena pubblicato uno studio su Current Biology in cui analizzano dieci anni di dati sul gioco degli scimpanzé che vivono nel Kibale National Park in Uganda. I loro risultati mostrano che la scarsità alimentare comporta una riduzione della frequenza di gioco; a Kibale tutti gli individui del gruppo giocano meno quando le risorse sono limitate perché trascorrono più tempo per cercare il cibo e mangiare a sufficienza ad eccezione delle mamme scimpanzé. Qui le femmine adulte, pur dovendo affrontare il costo energetico di allattare e trasportare i figli non riducono la loro quantità di gioco con i loro piccoli.  Come si può spiegare questa anomalia?

Ma facciamo un passo indietro. Il gioco può essere sociale e coinvolgere altri individui oppure diretto ad oggetti e cose. Va detto poi che, al contrario di ciò che avviene normalmente nel mondo animale, in alcune specie come i cebi e gli scimpanzé gli adulti continuano a giocare spesso. I  maschi in particolare, si scatenano nei giochi di lotta e di inseguimento e “intrattengono” i piccoli. Uno studio condotto nel nostro centro primati tanti anni fa ha dimostrato che se non ci sono abbastanza compagni con cui giocare aumenta la quantità di gioco con oggetti e con le strutture presenti nel recinto (altalene, corde, …).  Insomma, il gioco non è un bisogno superfluo ma è necessario per imparare come comportarsi con gli altri e con ciò che ci circonda.

Tuttavia, questa attività è costosa in termini energetici. Le mamme scimpanzé devono pertanto arrivare ad un compromesso fra mangiare un po’ meno e permettere ai loro piccoli di imparare a vivere in un mondo pieno di complessità. Il fatto che le femmine adulte di scimpanzé giochino soprattutto con i loro figli sembra proprio indicare che merita sacrificarsi per i parenti.

Speriamo che presto vengano analizzati con analoghe metodologie dati provenienti da studi a lungo termine su altre specie in modo tale da capire se questa particolare giocosità delle femmine caratterizzi solo lo scimpanzé.

Nel frattempo giochiamo anche noi adulti (a prescindere dal genere e dalle relazioni di parentela) con i nostri bambini senza delegare questa attività a chi di umano ha ben poco, come il tablet!

Altri approfondimenti

Uno scimpanzé rapisce e uccide un neonato
Uno scimpanzé rapisce e uccide un neonato

“Io lo scimpanzè Jejè lo conoscevo di persona” ci dice Elisabetta Visalberghi a seguito di una tragedia, capitata di recente nella Repubblica di Guinea, di cui è difficile capire le motivazioni e prevedere le conseguenze a lungo termine. Perchè? Chi può essere ritenuto responsabile? E’ possibile identificare alcuni elementi nella sintesi della tesi di laurea di Aurora Petracci per l’Università la Sapienza di Roma…

Scimpanzè e sopravvivenza: nuove osservazioni in Uganda
Scimpanzè e sopravvivenza: nuove osservazioni in Uganda

Sono sempre di più gli studi che costatano quanto i cambiamenti ambientali possono facilmente avere conseguenze sulle abitudini di quegli animali che abitano in quello stesso ambiente. Elisabetta Visalberghi ci segnala un recente articolo che mette in relazione la scomparsa di una particolare palma al cambiamento delle abitudini alimentari di alcune scimmie.

L’automedicazione negli animali selvatici
L’automedicazione negli animali selvatici

E’ sempre più evidente che le scimmie antropomorfe praticano forme di automedicazione, affidandosi alla medicina naturale e sfruttando lo sterminato bacino erboristico degli habitat dove vivono. Diventa, quindi, ancora più importante proteggere l’habitat dove vivono questi animali. Elisabetta Visalberghi ci sintetizza un recente articolo pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports.

Scimpanzé e altri primati: cibo, gioco e apprendimento
Scimpanzé e altri primati: cibo, gioco e apprendimento

Il gioco è necessario per imparare come comportarsi con gli altri e con ciò che ci circonda. Tuttavia, questa attività è costosa in termini energetici, per cui si gioca meno se si trascorre più tempo per cercare il cibo e mangiare. L’eccezione sono le mamme scimpanzé, che devono arrivare ad un compromesso fra maggior tempo speso nel giocare con i loro piccoli, così che imparino a vivere in un mondo pieno di complessità, e minor tempo dedicato all’alimentarsi.

Perché fare la pace? Gli studi di Frans de Waal
Perché fare la pace? Gli studi di Frans de Waal

E’ in periodi come quello che viviamo attualmente che la scomparsa di scienziati di grande levatura ci rende più tristi. Mi riferisco alle guerre in corso e alle ricerche di Frans de Waal, primatologo di origine olandese scomparso il 15 Marzo 2024, all’età di 75 anni. Dal dottorato di ricerca in poi, de Waal ha studiato il comportamento degli scimpanzé e di altre specie di primati non umani per capire le dinamiche dei loro rapporti sociali.

Gravi Perdite: il primatologo Christophe Boesch
Gravi Perdite: il primatologo Christophe Boesch

Il mondo primatologico internazionale ha subito una grave perdita: all’età di 72 anni è morto Christophe Boesch, uno dei più importanti studiosi di comportamento degli scimpanzé in condizioni naturali. Elisabetta Visalberghi, che ha lavorato con lui, scorre i punti salienti dei suoi studi, che hanno permesso di conoscere l’ecologia, l’organizzazione sociale, il comportamento sessuale e riproduttivo, le relazioni fra gruppi, la cultura e le capacità cognitive di questi primati dell’Africa occidentale.

Gli scimpanzé fanno un uso tattico delle zone elevate del loro territorio
Gli scimpanzé fanno un uso tattico delle zone elevate del loro territorio

Il commento di Elisabetta Visalberghi su una ricerca pubblicata sulla rivista Plos Biology sull’uso da parte degli scimpanzè di zone elevate del loro territorio per localizzare l’eventuale presenza di membri di gruppi vicini.

#Chimpanzee Connection: giornata mondiale degli scimpanzé 2023, clima e foreste
#Chimpanzee Connection: giornata mondiale degli scimpanzé 2023, clima e foreste

Intervista a Marco Fiori, esperto della CITES, sulla lotta alla deforestazione e al commercio illegale di legname e specie protette, per salvaguardare l’ambiente naturale, gli animali che vi abitano e noi stessi.

Scimmie e turisti: una relazione difficile
Scimmie e turisti: una relazione difficile

Non sempre il comportamento dei turisti quando incontrano delle scimmie è appropriato. Per esempio offrire loro cibo per forzare l’interazione può essere negativo. Meglio osservare con pazienza:  scopriremo un mondo meraviglioso senza danneggiare nessuno!