L'automedicazione negli animali selvatici

L’automedicazione negli animali selvatici
3 Giugno 2024 Redazione

E’ sempre più evidente che le scimmie antropomorfe praticano forme di automedicazione, affidandosi alla medicina naturale e sfruttando lo sterminato bacino erboristico degli habitat dove vivono. Diventa, quindi, ancora più importante proteggere l’habitat dove vivono questi animali. Elisabetta Visalberghi ci sintetizza un recente articolo pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports.

DI: ELISABETTA VISALBERGHI

Quello dei farmaci è un gigantesco affare a livello mondiale, che fortunatamente non riguarda le scimmie antropomorfe, che si affidano alla medicina naturale sfruttando lo sterminato bacino erboristico degli habitat dove vivono. Ad esempio, gli scimpanzé sembrano avere risolto il problema dei medicinali grazie all’automedicazione, alla quale ricorrono in caso di infezioni e intossicazioni.

Tutto ebbe inizio con gli episodi osservati da Jane Goodall a Gombe, ma solo dopo Michael A. Huffman, primatologo dell’Università di Kyoto, ha sistematicamente studiato gli aspetti comportamentali, ecologici, farmacologici e antropologici dell’automedicazione di diverse specie animali in collaborazione con studiosi di tutto il mondo. In una delle sue prime osservazioni, Huffman vide una scimpanzé gravemente debilitata, letargica, e inappetente, che consumava germogli di Vernonia amygdalina, una pianta dal gusto amarissimo che normalmente non avrebbe mai mangiato. Dopo pochi giorni la sua salute migliorò sensibilmente.

In certi casi gli scimpanzé arrivavano a percorrere molti chilometri per mangiare certe piante anziché altre a loro immediata disposizione. In questi casi è stato dimostrato che avevano i vermi e che le foglie ruvide e pelose di quelle piante – ingerite senza masticarle – ne facilitavano l’espulsione. Insomma, l’automedicazione sembrava proprio eseguita di proposito e servire allo scopo.

Laumer, I.B., Rahman, A., Rahmaeti, T. et al. Active self-treatment of a facial wound with a biologically active plant by a male Sumatran orangutan. Sci Rep 14, 8932 (2024). https://doi.org/10.1038/s41598-024-58988-7

Ma solo più tardi in Scientific Reports Isabelle Laumer (Max Plank Institute, Lipsia) e collaboratori riportano il primo caso di automedicazione di una ferita; l’articolo è accompagnato da materiale fotografico e video che mostrano come lo stato della ferita gradualmente migliori dopo i trattamenti. Protagonista di questo studio è un maschio adulto di orango – questa volta siamo a Suaq Balimbing nell’isola di Sumatra (Indonesia). Rakus, così si chiama, che aveva una brutta ferita sul muso è stato osservato mentre più volte masticava le foglie di Fibraurea tinctoria, ne estraeva il succo e lo applicava con le dita sulla sua ferita, oppure la ricopriva con la pappetta di foglie triturate che via via gli si formava in bocca. La Fibraurea tinctoria viene anche usata nella medicina tradizionale di molti paesi asiatici, i furanoditerpenoidi che contiene hanno proprietà disinfettanti e antinfiammatorie.

È dal 1994 che gli oranghi di Suaq vengono studiati e, nonostante le quasi 30.000 ore di osservazioni, questo è l’unico evento di questo tipo mai osservato.

Vista la rarità di casi come questo, diventa ancora più importante proteggere l’habitat dove vivono questi animali. Se non lo facciamo rischiamo di non potere mai più documentare tanti aspetti fondamentali del loro comportamento.

Altri approfondimenti

Scimpanzé e altri primati: cibo, gioco e apprendimento
Scimpanzé e altri primati: cibo, gioco e apprendimento

Il gioco è necessario per imparare come comportarsi con gli altri e con ciò che ci circonda. Tuttavia, questa attività è costosa in termini energetici, per cui si gioca meno se si trascorre più tempo per cercare il cibo e mangiare. L’eccezione sono le mamme scimpanzé, che devono arrivare ad un compromesso fra maggior tempo speso nel giocare con i loro piccoli, così che imparino a vivere in un mondo pieno di complessità, e minor tempo dedicato all’alimentarsi.

Perché fare la pace? Gli studi di Frans de Waal
Perché fare la pace? Gli studi di Frans de Waal

E’ in periodi come quello che viviamo attualmente che la scomparsa di scienziati di grande levatura ci rende più tristi. Mi riferisco alle guerre in corso e alle ricerche di Frans de Waal, primatologo di origine olandese scomparso il 15 Marzo 2024, all’età di 75 anni. Dal dottorato di ricerca in poi, de Waal ha studiato il comportamento degli scimpanzé e di altre specie di primati non umani per capire le dinamiche dei loro rapporti sociali.

Gravi Perdite: il primatologo Christophe Boesch
Gravi Perdite: il primatologo Christophe Boesch

Il mondo primatologico internazionale ha subito una grave perdita: all’età di 72 anni è morto Christophe Boesch, uno dei più importanti studiosi di comportamento degli scimpanzé in condizioni naturali. Elisabetta Visalberghi, che ha lavorato con lui, scorre i punti salienti dei suoi studi, che hanno permesso di conoscere l’ecologia, l’organizzazione sociale, il comportamento sessuale e riproduttivo, le relazioni fra gruppi, la cultura e le capacità cognitive di questi primati dell’Africa occidentale.

Gli scimpanzé fanno un uso tattico delle zone elevate del loro territorio
Gli scimpanzé fanno un uso tattico delle zone elevate del loro territorio

Il commento di Elisabetta Visalberghi su una ricerca pubblicata sulla rivista Plos Biology sull’uso da parte degli scimpanzè di zone elevate del loro territorio per localizzare l’eventuale presenza di membri di gruppi vicini.

#Chimpanzee Connection: giornata mondiale degli scimpanzé 2023, clima e foreste
#Chimpanzee Connection: giornata mondiale degli scimpanzé 2023, clima e foreste

Intervista a Marco Fiori, esperto della CITES, sulla lotta alla deforestazione e al commercio illegale di legname e specie protette, per salvaguardare l’ambiente naturale, gli animali che vi abitano e noi stessi.

Scimmie e turisti: una relazione difficile
Scimmie e turisti: una relazione difficile

Non sempre il comportamento dei turisti quando incontrano delle scimmie è appropriato. Per esempio offrire loro cibo per forzare l’interazione può essere negativo. Meglio osservare con pazienza:  scopriremo un mondo meraviglioso senza danneggiare nessuno!