DONA

La Banca di Asti insieme ad Ashura, sulla strada per diventare infermiera

La Banca di Asti insieme ad Ashura, sulla strada per diventare infermiera
29 Novembre 2024 Redazione

Anche questo è la Campagna per il Riciclo dei Cellulari usati e l’impegno delle Aziende: l’impegno della Banca di Asti, con la sua adesione alla Campagna per il Riciclo dei cellulari non utilizzati e la conseguente donazione degli apparecchi dismessi, che si traduce in un importante contributo alla spesa annuale per il mantenimento all’Università di una valente ragazza.

Parliamo di Ashura Amri, che è giunta da bambina al Villaggio dei Bambini Sanganigwa quasi 20 anni fa e che adesso, giovane adulta, studia con passione all’Università per diventare infermiera.

Ashura fu accolta a Sanganigwa nel 2005 all’età di 4 anni, insieme alle sorelline più grandi Fatina e Amida. Furono segnalate dalle autorità locali al nostro assistente sociale perché avevano perduto la loro mamma due anni prima, a causa dell’AIDS, e perché il loro padre, anch’esso ammalato, poverissimo e disperato, non riusciva a fare crescere le sue figlie. Da bambina Ashura era vivace, molto legata alle sorelle Fatina e Amida e disponibile ad aiutare gli altri. Ci colpì molto quando, intorno ai sette anni, alla domanda se desiderasse qualcosa di speciale rispose che non le mancava nulla, che era contenta con quello che aveva.

Curiosa ed interessata, Ashura si è impegnata sempre nello studio, conseguendo con costanza ottimi risultati. Ma Ashura si è superata con le sue elevate prestazioni ottenute durante il corso di diploma triennale dopo la scuola superiore, ottenendo una valutazione altissima (GPA – Grade Point Average – di 4.7, quando solitamente il voto 4.0 è indicato come il migliore). E’ grazie a ciò che Ashura è appena stata selezionata per il corso di laurea quadriennale in Infermieristica della Bugando Medical University a Mwanza, la seconda più grande città della Tanzania dopo la capitale Dar es Salaam.

Si, siamo convinti che investire nell’istruzione e nella formazione professionale sia strategico per creare un cambiamento concreto per una società più giusta e sostenibile, perché solo giovani adulti formati possono costruire il futuro, loro e dei loro paesi, da cittadini liberi. Per questo, insieme a Ashura, desideriamo ringraziare la Banca di Asti, per aver creduto in questo progetto e per aver contribuito a sostenere Ashura nel suo percorso.