DONA

Dona del cibo, un aiuto significativo!

Uno scimpanzé consuma più di 100 chili di cibo al mese! 

Gli scimpanzé sono onnivori: fichi e fruttanoci e semifiori e foglie, ma anche insetti (formiche e termiti catturati con piccoli rametti), che rappresentano circa il 4% della dieta di uno scimpanzé selvatico.

E poi il miele, adorato dagli scimpanzé che hanno sviluppato metodi sofisticati per accedervi, usando bastoncini per immergere o forzare i nidi aperti o, alle brutte, spaccando l’alveare con un grosso bastone.

La dieta degli scimpanzé è ricca anche di carne. Fu Jane Goodall la prima persona a dimostrare che gli scimpanzé sono anche carnivori, quando li vide usare i bastoncini per estrarre termiti e cacciare piccoli mammiferi come le scimmie. Fino ad allora, si credeva che gli scimpanzé fossero erbivori, come le altre grandi scimmie ma invece…

La carne incide per il 5%-8% della loro dieta, come scoperto da Jane Goodall: i cacciatori di successo generalmente condividono parte della loro preda con altri membri del gruppo, più deboli o meno capaci.

Nei Santuari gli scimpanzé piccoli vengono nutriti con latte appositamente formulato fino a quando non sono pronti a mangiare cibi solidi.

Il cibo, un aiuto significativo
Dona 30 euro

(la transazione utilizza il sistema PayPal)

RICORDA: la tua donazione/sostegno è deducibile dal reddito complessivo Irpef

Conserva la ricevuta del tuo versamento

Ogni donazione a favore del JGI Italia è scalabile dalle tasse nell’annuale dichiarazione dei redditi ai sensi dell’Art.13 del Decreto Legislativo 4/12/97 e seguenti.

Se preferisci un'altra modalità di sostegno:

  • Bollettino di Conto Corrente postale n.17559733, intestato a “JGI – Roots & Shoots Italia”, indirizzo Viale Marco Polo, 84 – 00154 Roma Italia;
  • Bonifico Bancario IBAN: IT15X0526216080CC0800013247, intestato a “JGI – Roots & Shoots Italia” presso Banca Popolare Pugliese -(agenzia 80 di Lecce);
  • Assegno non trasferibile intestato a “JGI – Roots & Shoots Italia”.
Grazie al JGI Canada per le immagini che abbiamo ripreso