DONA

Formazione alla Differenza

Siamo convinti che solo riconoscendo, analizzando e valorizzando le differenze e la complessità si impara a conoscere, accettare ed apprezzare l’Altro e se stessi.

Le migrazioni umane, la questione ambientale, le nuove tecnologie e tutto ciò che oggi sta abbattendo e trasformando la percezione tradizionale delle categorie di tempo e spazio, ha aperto una nuova pagina della storia dell’Umanità e ha posto le premesse per una nuova consapevolezza individuale e collettiva, che abbracci ogni forma di differenza in una visione olistica, attraverso politiche di integrazione non conformiste.

La grande sfida di realizzare una nuova coscienza multiculturale richiede il ricorso a tutti gli strumenti della conoscenza e della creatività umana, data la complessità delle problematiche in gioco: politiche, economiche, culturali, sociali, biologiche, psicologiche, ecc.

Pertanto, la creazione di una società multietnica, tollerante e rispettosa delle differenze e delle minoranze, passa anche attraverso l’analisi e la comprensione del cammino evolutivo, biologico e culturale, che ha portato allo sviluppo, nell’uomo, del pensiero a lungo termine.

Inoltre, il problema di una maturazione della coscienza collettiva, adeguata alle nuove necessità e realtà mondiali implica un processo di crescita individuale ed una riflessione sul tema dell’Identità, dell’Alterità e sul possibile rapporto di integrazione tra questi due poli.

Il programma di formazione transculturale del JGI Italia, si basa su un approccio interdisciplinare come ponte tra quelle discipline, come la psicologia sociale e trans-culturale, la biologia umana, l’antropologia dello sviluppo e la sociologia, che più sono coinvolte nella riflessione scientifica sulle cause, conseguenze e implicazioni della multiculturalità.

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/