Le caratteristiche fisiche degli scimpanzè

Molte persone conoscono gli scimpanzé: nonostante quelli selvatici vivano solo in Africa, gli scimpanzé si trovano negli zoo e in foto o film in tutto il mondo.

Gli scimpanzé hanno il pelo nero, mentre la nuda pelle del viso (ad eccezione dei peli sul mento), delle orecchie, del palmo delle mani e della pianta dei piedi, va dal nero al rosato. I piccoli hanno una pelle molto pallida in queste zone e un ciuffo bianco come coda, che scompare poi non appena adulto.

Le braccia degli scimpanzé, più lunghe delle gambe, permettono loro di allungarsi a raccogliere frutti che crescono su rami sottili che non reggerebbero il loro peso. Possono arrampicarsi sugli alberi e dondolarsi da un ramo all’altro con le braccia.

Quando si spostano solitamente camminano per terra e sono conosciuti come “camminatori sulle nocche” (appoggiano la pianta dei piedi e il dorso delle articolazioni delle dita al suolo). Gli scimpanzé possono anche camminare eretti, in posizione bipede, quando trasportano qualcosa in mano o guardano oltre l’erba molto alta.

Gli scimpanzé hanno pollici opponibili (anche se molto più corti di quelli umani) e anche alluci opponibili, che permettono loro una precisa presa.

Gli scimpanzé maschi sono leggermente più larghi e pesanti delle femmine. A Gombe, i maschi pesano tra le 90 e le 115 libbre e misurano circa 4 piedi in posizione eretta. Le femmine sono leggermente più piccole. Gli scimpanzé dell’Africa occidentale e quelli in cattività possono essere più grandi. Questi ultimi a volte raggiungono anche i 50 anni di età ed alcuni esemplari in cattività hanno vissuto più di 60 anni.