DONA

Continua l’avventura Roots&Shoots al Liceo Aristofane di Roma

Continua l’avventura Roots&Shoots al Liceo Aristofane di Roma
19 Gennaio 2018 Redazione

Anche per quest’anno l’impegno del liceo Aristofane di Roma nell’ambito del programma internazionale Roots&Shoots continua!

Se lo scorso anno il programma era focalizzato sul concetto di sostenibilità e sull’importanza di un turismo responsabile, il programma di quest’anno vedrà i ragazzi dell’Aristofane impegnati in altri tre progetti: le tematiche legate al riciclo dei rifiuti, l’onestà degli spot pubblicitari, lo scambio internazionale di informazioni sulla tutela del pianeta.

Ecco nel dettaglio i progetti, lanciati e discussi in un’animata assemblea svoltasi lo scorso 15 gennaio:

1. Da un Caos di Imballaggi a Limpide Etichette: Per una comunicazione efficace del codice del riciclo


Il progetto si svolge attraverso un’analisi dei simboli del riciclo esposti sugli imballaggi. I ragazzi raccolgono dati utilizzando gli imballaggi dei prodotti di uso quotidiano, analizzano le varie etichettature, approfondiscono il tema e infine realizzano un video divulgativo destinato ai cittadini per far chiarezza sulle indicazioni per la raccolta differenziata dei rifiuti.

2. Gli inganni della pubblicità: Analisi critica dello spot


Il progetto si svolge attraverso un’analisi critica degli spot pubblicitari. I ragazzi selezionano e analizzano una serie di spot in diverse fasce orarie per individuare eventuali scorrettezze, messaggi subliminali per evidenziare la falsa informazione e comunicazione legata al marketing, eventuali messaggi sessisti o razzisti, enfatizzazione, violenza, insensibilità ambientale.

3. A connected world. A sustainable planet

In un mondo globalizzato, la circolazione delle informazioni a livello planetario permette il rafforzamento delle idee e la germinazione di tante azioni collegate che ne promuovono la loro realizzazione. Proprio per dare la massima risonanza e visibilità ai valori legati allo sviluppo sostenibile all’interno di un ecosistema integrato uomo-animale-ambiente, promossi dal Jane Goodall Institute e veicolati dal programma Roots&Shoots, i ragazzi si impegnano a ricercare e selezionare progetti, informazioni ed eventi importanti divulgati dalle sezioni mondiali del Jane Goodall Institute, per portarli a conoscenza del mondo JGI Italiano.

Buon lavoro, ragazzi, e complimenti per il vostro impegno!

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/