Scopri le iniziative dei Gruppi Roots & Shoots Italia – Radici e Germogli e ispirati, per cominciare!

Sono tante le iniziative e gli incontri organizzati dai gruppi Roots & Shoots Italia, nell’ambito di articolati progetti concreti sulla tutela, la sostenibilità e l’impegno ambientale ed umanitario.
Eccole qui!
Il Cellulare racconta: il percorso della 2G del liceo G. Galilei di Lanciano
Leggi tuttoUn percorso didattico tra chimica, economia, diritti e ambiente: gli studenti della 2G del Corso di Scienze Applicate del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH) hanno proseguito il progetto Roots & Shoots avviato lo scorso anno dai loro compagni della 5F. Come? Agendo sulla Comunità, aumentandone la consapevolezza tra i ragazzi e tra gli adulti sull’importanza del riuso e del riciclo, in particolare dei nostri cellulari e dei nostri smartphone, come azione concreta per la tutela del pianeta e dei diritti umani.
Dall’esplorazione all’azione per allestire un Punto di Raccolta!
Leggi tuttoIl divenire parte attiva nella Campagna per il Riciclo dei Cellulari usati è stata una decisione condivisa dai ragazzi, che si sono messi all’opera per costruire il loro Punto di Raccolta all’interno della loro scuola e per promuovere tra i loro compagni la donazione dei cellulari non utilizzati.
MOYAI, la cima d’ormeggio che connette persone e natura attraverso Minamata
Leggi tuttoI giovani del Gruppo Roots & Shoots della Japanese School of Milan si confrontano con il disastro ambientale di Minamata: l’importanza di dire “no” al concetto della produzione a tutti i costi, ignorando gli effetti nocivi degli scarti. E l’importanza di agire subito, senza perdere tempo, per contenere un possibile danno.
Un mondo di cellulari ….riciclati, finalmente!
Leggi tuttoProcede con grande interesse degli Istituti coinvolti il progetto Ricicla il tuo cellulare coordinato da Caterina Rossi con il patrocinio del Comune di Lecce. Al progetto si sono unite le classi quinte e quarte del circolo didattico Livio Tempesta.
Esplora: come è fatto il nostro smartphone?
Leggi tuttoDi cosa stiamo parlando? di uno smartphone! Ma sappiamo come è fatto? Come è prodotto? Che valore ha? In sintesi: di cosa parliamo? Ma approfondendo una tematica spesso ne individuiamo altre che risultano correlate e molto importanti, come il capitalismo digitale, l’obsolescenza programmata, l’uso di terre rare, l’inquinamento digitale, l’economia circolare e, soprattutto, la tutela dei diritti umani!
Dallo scimpanzè al nostro cellulare: intenso il piano degli incontri
Leggi tuttoIstituto Braschi-Quarenghi di Subiaco, I.C. Parco delle Vittoria di Roma, Liceo Benedetto Cairoli Vigevano: ancora altre scuole per Roots & Shoots e la Campagna Cellulari.
R&S: sostenibilità ambientale e alimentare al Liceo Mamiani
Leggi tuttoSostenibilità ambientale e sostenibilità alimentare: la tematica è stata affrontata da un altro punto di vista, quello biologico – nutrizionistico, illustrato ai ragazzi dalla Dottoressa Camilla Barzi.
Classe VC: quando riciclare è molto più che salvaguardare la natura
Leggi tuttoCosì i ragazzi della Classe VC del Liceo Classico D’Annunzio di Pescara hanno scelto di partecipare a Roots & Shoots Italia e di aderire alla Campagna Cellulari, promuovendo la raccolta dei cellulari che sono nei nostri cassetti da anni, non più utilizzati, all’interno della loro scuola.
Gruppo Roots & Shoots Giulio Cesare: dalle parole ai fatti, alle azioni
Leggi tutto“Il cambiamento che aspettiamo e ci aspettiamo di vedere parte in primis da noi, perciò se non saremo noi a mettere un piede davanti all’altro per poi cominciare a camminare, nessuno lo farà al posto nostro.”
“ForeverWild” e Obiettivo 15 di Sviluppo Sostenibile con Marco Fiori e Daniela De Donno
Leggi tuttoUn seminario per un’educazione ambientale diffusa, perché solo conoscendo si può divenire consapevoli e contribuire ad agire per la realizzazione di una vita sostenibile sul nostro pianeta.