Corso di Scienze Applicate del Liceo Scientifico G. Galilei di Lanciano

Gruppo Roots & Shoots del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH), una consolidata realtà di consapevolezza e azione

E’ una splendida e consolidata realtà di consapevolezza e azione quella del gruppo Roots & Shoots del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH), coordinato dalla professoressa Mariella Di Lallo.

Iniziata nell’a.s. 2019-2020 con l’adesione di una classe alla Campagna Raccolta Cellulari Usati, l’avventura prosegue negli anni con gli studenti impegnati nella consapevolezza e nel fare la loro parte per costruire, tutti insieme, un mondo migliore.

Si concretizza così il pensiero e le speranze di Jane Goodall, che crede profondamente nei giovani e nella loro capacità di favorire il rispetto, l’empatia e la comprensione per tutti gli esseri viventi, di promuovere la comprensione di tutte le culture e credenze e di ispirare ognuno ad agire per rendere il mondo un posto migliore per gli animali, le persone e l’ambiente.

Il mondo ha bisogno della prospettiva unica dei giovani, dei loro talenti e della loro voce per realizzare un vero cambiamento.

Pensiero locale, Azione locale,
Impatto globale in tutto il mondo

Il Cellulare racconta: il percorso della 2G del liceo G. Galilei di Lanciano
Il Cellulare racconta: il percorso della 2G del liceo G. Galilei di Lanciano

Un percorso didattico tra chimica, economia, diritti e ambiente: gli studenti della 2G del Corso di Scienze Applicate del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH) hanno proseguito il progetto Roots & Shoots avviato lo scorso anno dai loro compagni della 5F. Come? Agendo sulla Comunità, aumentandone la consapevolezza tra i ragazzi e tra gli adulti sull’importanza del riuso e del riciclo, in particolare dei nostri cellulari e dei nostri smartphone, come azione concreta per la tutela del pianeta e dei diritti umani.

Festival Asvis dello Sviluppo Sostenibile 2023: l’Istituto Jane Goodall e Roots & Shoots ci sono!
Festival Asvis dello Sviluppo Sostenibile 2023: l’Istituto Jane Goodall e Roots & Shoots ci sono!

L’Istituto Cardano di Pavia con “Ricicla il tuo cellulare” a Scienza under 18 Pavia, Il veliero parlante e l’Istituto Giovanni Falcone Copertino in “Educazione civica alla sostenibilità e alla pace”, i Liceo Galilei di Lanciano e dei licei Mibe e D’Annunzio di Pescara con “Fare insieme per il Pianeta…” a Scienza under 18 Pescara: tre eventi promossi da Roots & Shoots Italia nel Festival Asvis dello Sviluppo Sostenibile 2023.

Abitare il mondo in modo nuovo: il progetto della 5F del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH)
Abitare il mondo in modo nuovo: il progetto della 5F del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH)

“Siamo gli studenti della classe 5F del liceo scientifico Galilei di Lanciano. Il nostro viaggio con la Fondazione Jane Goodall è iniziato nell’a.s. 2019-2020, quando il nostro liceo, su proposta della nostra docente di scienze Mariella Di Lallo, ha aderito alla Campagna Raccolta Cellulari Usati del Jane Goodall Institute Italia.” Con gioia pubblichiamo il loro racconto dello splendido lavoro fatto: complimenti a tutti!