Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021
Jane Goodall Italia e IC San Nilo di Grottaferrata
Naturalmente gentili, naturalmente civili

I bambini dell’Istituto Comprensivo San Nilo di Grottaferrata (RM) sanno come fare: un cellulare vecchio può servire, quindi va riciclato, correttamente! Lo sanno anche perché la loro scuola è in uno dei parchi più belli della regione Lazio: il parco dei Castelli Romani.
Per ben due anni i bambini del San Nilo, coordinati dalla docente Alessandra Keller e sostenuti dalla dirigente Antonella Arnaboldi e dagli altri insegnanti, hanno fatto una approfondita e reale “conoscenza” dell’oggetto cellulare. Sono tanti i cellulari, tantissimi e, al loro interno metalli preziosi da riciclare.
Allora, bisogna dirlo a tutti: fratelli, genitori, nonni. Spiegare con GENTILEZZA che tutti possiamo fare qualcosa per proteggere il nostro territorio ma anche mondi lontani, come l’Africa, dove si possono trovare i preziosi metalli che ci permettono di comunicare: il recupero e poi il riuso ♻️ di metalli rari contenuti nei cellulari seguendo l’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 “Vita sulla Terra”.
Si celebra insieme, dunque, questa Giornata dell’Ambiente 2021 festeggiando, come Radici e Germogli (Roots&Shoots) usa fare, i risultati eccezionali dei bambini del San Nilo di Grottaferrata, la loro eccezionale raccolta di cellulari usati, l’impegno di una scuola sempre proiettata verso un futuro bello e gentile per i bambini e i ragazzi.
Jane Goodall Institute e IC San Nilo sono per i fatti perché, come il Jane Goodall Institute sostiene: LA SPERANZA E’ NEL FARE.
Venire per credere: accade il 7 Giugno 2021 a Grottaferrata, dove ogni giorno è la Giornata dell’Ambiente.

Raccolta cellulari e tablet non più utilizzabili
(dal sito web della scuola)

Perchè riciclare i tuoi vecchi cellulari?
Scoprilo sul sito web della scuola
“Ogni giorno ognuno di noi lascia un’impronta sulla terra, scegliamo che impronta lasciare! Sosteniamo la battaglia di Jane Goodall”
Salviamo gli scimpanzé e sosteniamo il riciclo e il riuso dei minerali contenuti nei cellulari obsoleti.
Ecco come i bambini della 2B pensano a Jane Goodall: