A Sanganigwa, l’orfanotrofio in Tanzania vicino al Parco di Gombe sostenuto dall’Istituto Jane Goodall Italia, è finalmente completata l’ultima fase del programma per il fotovoltaico: tutti i caseggiati sono coperti con pannelli solari e il Villaggio dei Bambini può utilizzare la sua energia elettrica per uso domestico e per la sicurezza del comprensorio.

La sostenibilità ambientale è uno degli obiettivi dell’Istituto Jane Goodall Italia per rendere autonomo il Villaggio dei Bambini Sanganigwa. E’ grazie al gruppo di sostenitori attivissimi coinvolti da Virginia Giannini che è stato possibile completare l’ultima fase del programma per il fotovoltaico, la copertura totale dei caseggiati per l’erogazione di energia elettrica di uso domestico e per la sicurezza del comprensorio.
Il sistema è stato ampliato e potenziato tanto da poter sostenere alcuni elettrodomestici di base. Questa operazione molto consistente e impegnativa, completa il programma per il solare avviato con interventi sostenuti dai documentaristi Annalisa Losacco ed Eugenio Manghi, dal Jane Goodall Institute Austria e grazie al programma di Cooperazione internazionale della Regione Puglia.
Siamo grati a tutti coloro che hanno reso possibile il percorso che rende il Villaggio dei bambini Sanganigwa energeticamente autonomo e eco-sostenibile.