Ricicla il tuo cellulare: dall'IIS Cardano di Pavia a tutta la comunità locale

Ricicla il tuo cellulare: il ricco progetto Roots & Shoots della 4 ALS e della 4 DLS dell’ITIS Cardano di Pavia che, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) di Pavia, ha coinvolto tutta la comunità locale.

E’ un ricco percorso multidisciplinare, articolato nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, che i ragazzi hanno esplorato insieme ai loro professori, in collaborazione con l’ANISN Pavia, iniziato con un incontro online con esperti dell’Istituto Jane Goodall Italia e conclusosi con la partecipazione ad una grande manifestazione, Scienza Under 18, in cui gli studenti hanno coinvolto tutti i cittadini.

Le tappe del progetto? Eccole:

  • Festival Asvis dello Sviluppo Sostenibile 2023: l’Istituto Jane Goodall e Roots & Shoots ci sono!

    L’Istituto Cardano di Pavia con “Ricicla il tuo cellulare” a Scienza under 18 Pavia, Il veliero parlante e l’Istituto Giovanni Falcone Copertino in “Educazione civica alla sostenibilità e alla pace”, i Liceo Galilei di Lanciano e dei licei Mibe e D’Annunzio di Pescara con “Fare insieme per il Pianeta…” a Scienza under 18 Pescara: tre eventi promossi da Roots & Shoots Italia nel Festival Asvis dello Sviluppo Sostenibile 2023.

    Leggi tutto
  • ITIS Cardano: La fase di disseminazione

    Per fare la differenza è importantissimo che ognuno di noi sia coinvolto! I ragazzi dell’ITIS Cardano di Pavia ne sono ben consapevoli ed hanno intrapreso moltissime azioni per coinvolgere nella Campagna Cellulari tutta la loro comunità.

    Leggi tutto
  • Dall’esplorazione all’azione per allestire un Punto di Raccolta!

    Il divenire parte attiva nella Campagna per il Riciclo dei Cellulari usati è stata una decisione condivisa dai ragazzi, che si sono messi all’opera per costruire il loro Punto di Raccolta all’interno della loro scuola e per promuovere tra i loro compagni la donazione dei cellulari non utilizzati.

    Leggi tutto
  • Esplora: come è fatto il nostro smartphone?

    Di cosa stiamo parlando? di uno smartphone! Ma sappiamo come è fatto? Come è prodotto? Che valore ha? In sintesi: di cosa parliamo? Ma approfondendo una tematica spesso ne individuiamo altre che risultano correlate e molto importanti, come il capitalismo digitale, l’obsolescenza programmata, l’uso di terre rare, l’inquinamento digitale, l’economia circolare e, soprattutto, la tutela dei diritti umani!

    Leggi tutto
  • Dallo scimpanzé al nostro cellulare: sempre di più le scuole nel programma Roots&Shoots

    Campagna di raccolta dei Cellulari usati: si susseguono gli incontri tra le scuole italiane e i rappresentanti del Programma Roots&Shoots Italia, online e in presenza, e si salda il coivolgimento e l’impegno delle scuole per il Bene Comune.

    Leggi tutto