Ricicla il tuo cellulare

Partecipa alla Campagna JGI Italia per il Riciclo dei Cellulari usati: dona il tuo cellulare ad un Punto di Raccolta e aiuta a conservare l’habitat degli scimpanzé, a promuovere l’istruzione in Africa e a smaltire correttamente in Italia i vecchi cellulari, perché questi possono e devono essere riciclati!

Punti di Raccolta attivi in Italia

Regioni coinvolte

Cellulari raccolti e riciclati

(dato aggiornato al 31/01/2023)

Tantissimi cellulari raccolti e riciclati per gli studenti di Sanganigwa

Sanganigwa-studenti-universitari
 

Computer per Advera, Juma, Ashura e Yoktan
che cominciano i loro corsi universitari

Sanganigwa-studenti-universitari
 

Un COMPUTER per Yaili e per Herry,
studenti universitari

Diapositiva2
 

Un DIZIONARIO DI INGLESE per le
studentesse delle scuole secondarie

Sanganigwa-studenti-secondaria-universitari
 

Spese per studi superiori e universitari
(retta, tasse, materiali, trasporti...)

Aderisci alla Campagna!
Chiedi informazioni a info@janegoodall.it

Il piccolo e semplice gesto di riciclare un telefono cellulare usato sottintende al grande gesto di tutela e conservazione di alcuni habitat critici nel bacino del fiume Congo e di altri importanti habitat del pianeta: partecipa alla Campagna per il riciclo dei cellulari, promossa in tutto il mondo per costruire un futuro migliore per gli animali, l’uomo e l’ambiente!

Che cosa c’entra il mio cellulare con la distruzione della foresta pluviale? Come mai un piccolo smartphone ha un così forte impatto sulle comunità umane, sugli animali e sull’ambiente? Cosa succede al mio vecchio cellulare che non uso più? Ma, soprattutto: cosa posso fare per ridurre i danni legati al destino di un cellulare che non uso più?

Riciclare i cellulari usati per salvare il pianeta

Tra i componenti essenziali di cellulari e altri gadget elettronici ci sono metalli rari come il tungsteno, lo stagno e il tantalio, i cui principali siti estrattivi si trovano nel bacino del Congo, un’area ricchissima dal punto di vista naturalistico. L’estrazione di questi elementi è devastante sia per l’ambiente naturale – a causa della deforestazione e dell’inquinamento – sia per la popolazione locale, sfruttata come manodopera schiavile dai “signori della guerra” che controllano le miniere.

Insieme, cambiare si può

ATTENZIONE!!!
PRIMA DI DONARE IL TUO CELLULARE ACCERTATI DI AVER DISCONNESSO IL TUO ACCOUNT PERSONALE!

Uscendo dal tuo account rimuoverai dal cellulare i tuoi dati personali!
Se si ha un IPHONE O IPAD APPLE è necessario disconnettere il proprio smartphone da iCloud, iTunes Store e App Store.

Il servizio di Giuliana Palmiotta sulla Campagna per il Riciclo dei Cellulari usati, con gli interventi degli studenti del Liceo Aristofane e l’intervista in studio di Fabrizio Angeli a Daniela de Donno, presidente del Jane Goodall Institute Italia.

Le ultime notizie dalla Campagna:

  • Dall’esplorazione all’azione per allestire un Punto di Raccolta!

    Il divenire parte attiva nella Campagna per il Riciclo dei Cellulari usati è stata una decisione condivisa dai ragazzi, che si sono messi all’opera per costruire il loro Punto di Raccolta all’interno della loro scuola e per promuovere tra i loro compagni la donazione dei cellulari non utilizzati.

    Leggi tutto
  • Un mondo di cellulari ….riciclati, finalmente!

    Procede con grande interesse degli Istituti coinvolti il progetto Ricicla il tuo cellulare coordinato da Caterina Rossi con il patrocinio del Comune di Lecce. Al progetto si sono unite le classi quinte e quarte del circolo didattico Livio Tempesta.

    Leggi tutto
  • Esplora: come è fatto il nostro smartphone?

    Di cosa stiamo parlando? di uno smartphone! Ma sappiamo come è fatto? Come è prodotto? Che valore ha? In sintesi: di cosa parliamo? Ma approfondendo una tematica spesso ne individuiamo altre che risultano correlate e molto importanti, come il capitalismo digitale, l’obsolescenza programmata, l’uso di terre rare, l’inquinamento digitale, l’economia circolare e, soprattutto, la tutela dei diritti umani!

    Leggi tutto
  • Dallo scimpanzè al nostro cellulare: intenso il piano degli incontri

    Istituto Braschi-Quarenghi di Subiaco, I.C. Parco delle Vittoria di Roma, Liceo Benedetto Cairoli Vigevano: ancora altre scuole per Roots & Shoots e la Campagna Cellulari.

    Leggi tutto
  • Classe VC: quando riciclare è molto più che salvaguardare la natura

    Così i ragazzi della Classe VC del Liceo Classico D’Annunzio di Pescara hanno scelto di partecipare a Roots & Shoots Italia e di aderire alla Campagna Cellulari, promuovendo la raccolta dei cellulari che sono nei nostri cassetti da anni, non più utilizzati, all’interno della loro scuola.

    Leggi tutto