DONA

Ritorna nel reatino l'Ibis Eremita, specie in pericolo di estinzione

Ritorna nel reatino l’Ibis Eremita, specie in pericolo di estinzione
16 Settembre 2019 Redazione

Paolo Fegatelli di Cittareale in provincia di Rieti il 9 settembre u.s.,verso le ore 18,40 circa, ha avvistato e documentato, fotografandolo, un esemplare adulto di Ibis Eremita. Il raro uccello, scrive Paolo Fegatelli, dalla testa glabra e rugosa, è stato avvistato in località Pallottini (frazione di Cittareale), nei pressi dell’incrocio tra la strada provinciale Umbra, 1° tronco SP17, (Cittareale/Norcia) e la vecchia strada statale Salaria.

L’Ibis Eremita è un uccello pelecaniforme della famiglia dei Treschiormitidi. È una specie in pericolo critico di estinzione! Si calcola che ne rimangano soltanto poche colonie isolate per un totale mondiale di circa 550 individui selvatici. Vi sono però presenti colonie semiselvatiche o in cattività per un migliaio di esemplari circa. In fase di studio o di attuazione ci sono altresì vari programmi di reintroduzione nel suo ambiente naturale e originario. Sarebbe interessante, aggiunge Fegatelli, approfondire e risalire al riconoscimento dell’ibis avvistato!

Ringraziamo Paolo Fegatelli per la sua segnalazione che inoltriamo a Waldrappeteam, responsabile del progetto europeo per la reintroduzione in Europa dell’ibis eremita che oggi è ritornato a compiere la sua migrazione tra la laguna di Orbetello e il nord Europa.

La caccia in Italia è una delle minacce più gravi alla sopravvivenza della specie.

Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/