Ringraziamo gli organi di stampa che hanno rilanciato la proposta del Jane Goodall Institute Italia alle Istituzioni italiane per definire i criteri e requisiti minimi per la gestione in cattività delle Grandi Scimmie Antropomorfe:
Corriere della Sera

«Garantire il benessere di scimmie e gorilla nei parchi e negli zoo italiani»
L’APPELLO: La proposta al governo italiano di Jane Goodall, mito vivente dell’ambientalismo e pioniera degli studi sul campo sulle grande scimmie antropomorfe: ambienti idonei e mai separare gli individui e soprattutto i piccoli dal resto del gruppo.
di Paolo Virtuani
(11 Gennaio 2021)
La Mescolanza

L’allarme di JGI Italia: salvaguardiamo le grandi scimmie antropomorfe in cattività
La scienza ci ha fatto dono di una grande verità. Ci ha spiegato che la gestione delle grandi scimmie in cattività deve essere garantita nel rispetto delle esigenze fisiche e psicologiche degli animali. Pertanto le strutture zoologiche debbono guardare al benessere fisico e psicologico dei propri ospiti.
di Tiziano Rapanà
(11 dicembre 2020)
La Repubblica - Green and Blue

Jane Goodall in difesa delle grandi scimmie in Italia. “Prendiamoci cura dei primati”
Con una lettera ai ministeri la richiesta della primatologa perché vengano garantite condizioni adeguate e più controlli. In Italia oggi fra zoo e bioparchi si trovano oltre 50 fra scimpanzé, gorilla e oranghi che devono essere tutelati
di Giacomo Talignani
(23 novembre 2020)
Corriere della Sera

Jane Goodall scrive al governo italiano: «Più tutele alle scimmie negli zoo»
La scienziata britannica che ha trascorso gran parte della vita a contatto con scimpanzé e altri primati ha chiesto nuove regole per la custodia di questi animali. «Sono individui come noi, hanno bisogno di spazio ma anche di rispetto della loro socialità»
Alessandro Sala
(18 novembre 2020)
Leggi la proposta del JGI Italia per garantire il benessere fisico e psicologico delle grandi scimmie in cattività nelle strutture zoologiche italiane e aderisci anche tu: