Educazione alla Sostenibilità Roots & Shoots

Roots & Shoots – Radici e Germogli con i giovani per i giovani
La speranza è nel fare

Migliaia di giovani in tutto il mondo impegnati con Radici e Germogli
in progetti per l’Uomo gli Animali e l’Ambiente

Roots & Shoots (R&S) – Radici e Germogli è il programma per l’educazione alla sostenibilità e per l’impegno civico dedicato ai giovani, creato da Jane Goodall nel 1991.

Roots & Shoots – Radici e Germogli promuove tra i giovani una cultura della responsabilità ambientale e della pace attraverso progetti concreti di tutela e di solidarietà rivolti alle proprie comunità.

Roots & Shoots – Radici e Germogli coinvolge i giovani in attività concrete dedicate all’uomo, agli animali e all’ambiente, perché tutto è interconnesso. Per migliorare la nostra vita presente e futura dobbiamo partire dal nostro territorio.

Roots & Shoots insegna che anche la più piccola azione a livello locale contribuisce ad un mondo migliore, favorisce il rispetto verso tutti gli esseri viventi, incoraggia la conoscenza e la comprensione di tutte le culture e religioni e ispira ogni individuo ad agire per la propria comunità.

“Ogni individuo è importante, ogni individuo ha un ruolo da svolgere, ogni individuo può fare la differenza”

I gruppi di R&S sono impegnati in progetti di servizio alla comunità che producono un impatto positivo sul mondo attraverso il rispetto  per gli esseri viventi e per l’ambiente, che appartiene a tutti noi.

Uomo, animali e ambiente sono un tutt’uno imprescindibile

Vuoi saperne di più?
Scrivici a rootsandshoots@janegoodall.it

Le ultime notizie da Roots & Shoots Italia

  • Elisa, 9 anni, interpreta Jane Goodall

    Nell’ambito del progetto ‘the living museum’, organizzato dalla Scuola internazionale di Genova a Elisa è stato chiesto di scegliere e studiare la storia di una persone che ha contribuito a cambiare il mondo: Elisa ha scelto Jane Goodall.

    Leggi tutto
  • Giornata mondiale della Tigre – 29 Luglio

    La lotta al traffico illegale di specie selvatiche deve essere globale, è un crimine che purtroppo causa la riduzione drastica di molte specie, non solo delle scimmie antropomorfe che il Jane Goodall Institute è impegnato a tutelare da oltre quarant’anni. Il 29 luglio le Nazioni Unite, infatti, ci ricordano che rischiamo di perdere la tigre: se un secolo fa ve ne erano circa 100.000, oggi ne restano poco più di 3.900!

    Leggi tutto
  • Istituto von Neumann - Punti di Raccolta a Roma

    La Campagna Cellulari lanciata all’Istituto von Neumann di Roma

    Un ricco lavoro, quello dei ragazzi delle classi 4C della sede principale dell’Istituto von Newmann di via Pollenza e 3AL, 4BL, 5BL della sede succursale di via del Tufo, coordinati dalle Professoresse Donatella Erba, Elena Lugaro, Silvia Manganiello e Rosy Romano, che hanno aderito alla Campagna per il riciclo dei cellulari usati. Il lavoro si è concretizzato in una giornata di presentazione della Campagna, nella messa a punto dei due Punti di Raccolta e in “la chimica in un touch”, un articolo pubblicato sul giornale della scuola.

    Leggi tutto
  • IMA Adventure: la 3A dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza in un viaggio tra le meraviglie della Terra

    Il documentario della 3A dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza (Scuola secondaria di primo grado) che, ispirandosi al noto divulgatore scientifico Piero Angela, ripercorre la storia del Pianeta e pone l’attenzione sulla salvaguardia e il rispetto delle varie specie animali.

    Leggi tutto
  • Gran finale del progetto Roots&Shoots eTwinning “4everWild” 2021-2022

    Le conclusioni dello splendido progetto Roots&Shoots internazionale 4EverWild, che ha coinvolto per tutto l’anno scolastico due scuole primarie italiane gemellate con una scuola catalana e un’altra francese, raccontate per noi dalle maestre Marina, Vittoria, Ilaria, Antonella e Raffaella, entusiaste coordinatrici del progetto.

    Leggi tutto
Load More