E’ stata rinnovata con soddisfazione la convenzione tra l’Istituto Jane Goodall Italia e l’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) Lazio e Pavia, consolidando una partnership che mira a promuovere la sostenibilità ambientale e l’impegno civico nelle scuole attraverso il programma Roots & Shoots.
La collaborazione tra l’Istituto Jane Goodall e ANISN, già attiva da alcuni anni, si è finora concentrata su iniziative come la campagna di raccolta di cellulari esausti, volta a sensibilizzare sul tema dei rifiuti elettronici e sull’importanza del riciclo responsabile.
Con il rinnovo della convenzione, la partnership si espande verso un impegno più ampio, che include la promozione del programma Roots & Shoots nelle scuole italiane. Attraverso attività educative, laboratori e progetti pratici, gli studenti saranno incoraggiati a diventare agenti di cambiamento, sviluppando competenze trasversali e una maggiore consapevolezza sulle tematiche ambientali e sociali.
L’Istituto Jane Goodall Italia è entusiasta di rinnovare questa collaborazione con ANISN Lazio e Pavia, partner fondamentali per portare il messaggio di Roots & Shoots nelle scuole. In un momento in cui la crisi climatica e la perdita di biodiversità richiedono azioni urgenti, è essenziale coinvolgere i giovani e fornire loro gli strumenti per costruire un futuro più sostenibile. ANISN Lazio e Pavia, da parte loro, ribadiscono il proprio impegno nel supportare gli insegnanti e gli studenti in percorsi di educazione ambientale e cittadinanza attiva.
Tra le novità previste dal rinnovo della convenzione ci sono anche iniziative di formazione per gli insegnanti, che potranno così integrare i principi di Roots & Shoots nei loro programmi didattici, e la creazione di una rete di scuole che si distingueranno per il loro impegno nella promozione di progetti sostenibili.
Con questo rinnovato accordo, l’Istituto Jane Goodall Italia e ANISN Lazio e Pavia confermano il loro importante ruolo nell’educazione alla sostenibilità, dimostrando che la collaborazione tra istituzioni e mondo scolastico può fare la differenza nel costruire un futuro migliore per tutti.