Blog & News
Le più recenti notizie su fatti che ruotano attorno alle comunità umane, agli animali e all’ambiente e al mondo dell’Istituto Jane Goodall.
Roots & Shoots a Subiaco con l’I.I.S. Braschi Quarenghi
Leggi tuttoCosa possiamo fare per migliorare la comunità in cui abitiamo attraverso un attento ascolto dell’ambiente, dando un segnale di autentico cambiamento? La classe 3° liceo scientifico dell’IIS Braschi-Quarenghi di Subiaco, insieme alle docenti Elisa Tuzia e Maria Grazia Spila, ha trovato una risposta concreta con il loro progetto Roots & Shoots, valido anche come attività di PCTO.
Contest: disegna un animale italiano a rischio di estinzione!
Leggi tuttoIl contest lanciato dal gruppo Roots & Shoots Italia Action for Biodiversity consiste nel realizzare un disegno, digitale o manuale, di un animale che sia nativo (o naturalizzato) in Italia, inserito nella Lista Rossa IUCN 2022 d’Italia poiché a rischio di estinzione.
La Biodiversità presentata ai bambini di Avio (TN)
Leggi tuttoSe un bambino a cui piace disegnare, appassionato di animali e specie in via di estinzione? Vuoi aiutarci a salvarli? Allora questo laboratorio sulla Biodiversità, condotto da Sofia Soler Cornero del Gruppo Roots & Shoots “Action for Biodiversity fa al caso tuo.
Fare insieme per il pianeta… appuntamento a Scienza Under 18 Pescara
Leggi tuttoAppuntamento a Scienza Under 18 Pescara con gli studenti del Liceo Galilei di Lanciano e dei Licei Mibe e D’Annunzio di Pescara che, nell’ambito del Festival asvis dello Sviluppo Sostenibile 2023, raccontano il loro progetto “Fare Insieme per il Pianeta… diamo una seconda vita ai nostri cellulari.”
Altri 2 computer ai ragazzi di Sanganigwa che prendono la loro strada: Terezia e Seleman hanno scelto il campo sanitario
Leggi tuttoComplimenti a Terezia e Seleman, vivaci ragazzi di Sanganigwa che, dopo aver superato gli esami finali di scuola superiore con ottimi risultati, hanno scelto il campo sanitario per formarsi nei loro studi universitari.
Festival Asvis dello Sviluppo Sostenibile 2023: l’Istituto Jane Goodall e Roots & Shoots ci sono!
Leggi tuttoL’Istituto Cardano di Pavia con “Ricicla il tuo cellulare” a Scienza under 18 Pavia, Il veliero parlante e l’Istituto Giovanni Falcone Copertino in “Educazione civica alla sostenibilità e alla pace”, i Liceo Galilei di Lanciano e dei licei Mibe e D’Annunzio di Pescara con “Fare insieme per il Pianeta…” a Scienza under 18 Pescara: tre eventi promossi da Roots & Shoots Italia nel Festival Asvis dello Sviluppo Sostenibile 2023.
R&S Action for Biodiversity è su Instagram!
Leggi tuttoCelebrare la Giornata della Terra: quale migliore occasione per lanciare il proprio account sulla piattaforma social Instagram? Ecco cosa hanno fatto le ragazze di Roots & Shoots Action for Biodiversity: un profilo per rimanere in contatto con le persone, per fare rete, per fare relazione con tutti coloro che si occupano di biodiversità e di salvaguardia della natura.
ITIS Cardano: La fase di disseminazione
Leggi tuttoPer fare la differenza è importantissimo che ognuno di noi sia coinvolto! I ragazzi dell’ITIS Cardano di Pavia ne sono ben consapevoli ed hanno intrapreso moltissime azioni per coinvolgere nella Campagna Cellulari tutta la loro comunità.
Sanganigwa: procede il progetto Solar Panels cofinanziato dalla Regione Puglia
Leggi tuttoGrande passo avanti per il progetto “Energia Pulita per l’Autosufficienza e la Sostenibilità di Sanganigwa Children’s Home” sostenuto dalla Regione Puglia nell’ambito degli interventi di Cooperazione decentrata.
Giornata Mondiale della Terra al Liceo Mamiani di Roma
Leggi tuttoÈ Il 22 aprile 2023, la Giornata Mondiale della Terra, il giorno scelto dal Gruppo Roots & Shoots Ambiente e Sostenibilità Mamiani per celebrare la conclusione del progetto Roots & Shoots, dedicato all’approfondimento di alcuni SDG dell’Agenda 2030, all’Educazione peer to peer e alla disseminazione di buone pratiche sostenibili.
La serie “Jane” su APPLE TV: online già i primi 3 episodi
Leggi tuttoLa serie, didatticamente molto valida, tratta importanti tematiche ambientali: uno stimolo per i più piccini e un chiaro messaggio per gli adulti.
Roots & Shoots del JGI a L’Aria che Respiri – Rai Radio 1
Leggi tuttoDomenica 16 aprile L’Aria che Respiri, circa alle 7:15, ospita il Jane Goodall Institute con i giovani impegnati nel programma Roots&Shoots per l’educazione alla sostenibilità.
Insieme, cambiare si può: così è all’IC Falcone di Grottaferrata
Leggi tuttoSono i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria dell’IC Falcone che hanno allestito e predisposto ben due Punti di Raccolta della Campagna Cellulari usati dell’Istituto Jane Goodall, parte del Programma Roots & Shoots – Radici e Germogli.
Il Cellulare racconta: il percorso della 2G del liceo G. Galilei di Lanciano
Leggi tuttoUn percorso didattico tra chimica, economia, diritti e ambiente: gli studenti della 2G del Corso di Scienze Applicate del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH) hanno proseguito il progetto Roots & Shoots avviato lo scorso anno dai loro compagni della 5F. Come? Agendo sulla Comunità, aumentandone la consapevolezza tra i ragazzi e tra gli adulti sull’importanza del riuso e del riciclo, in particolare dei nostri cellulari e dei nostri smartphone, come azione concreta per la tutela del pianeta e dei diritti umani.
Dall’esplorazione all’azione per allestire un Punto di Raccolta!
Leggi tuttoIl divenire parte attiva nella Campagna per il Riciclo dei Cellulari usati è stata una decisione condivisa dai ragazzi, che si sono messi all’opera per costruire il loro Punto di Raccolta all’interno della loro scuola e per promuovere tra i loro compagni la donazione dei cellulari non utilizzati.
24 Aprile: a Geo si parlerà del benessere delle scimmie
Leggi tuttoIl benessere dei primati, ed in particolare delle scimmie antropomorfe, sia nel loro ambiente naturale che in cattività sarà il tema dell’incontro.
T.A.C.: Terra – Acqua – Cibo
Leggi tuttoIl gemellaggio tra il Gruppo Ambiente e Sostenibilità del Liceo Mamiani di Roma e i ragazzi dell’Istituto Tecnico Agrario di Alvito, un Comune rurale in provincia di Frosinone. L’incontro tra due realtà simili e diverse permette preziose riflessioni su come tutelare al meglio l’ambiente che ci circonda!
Giornata Internazionale delle Foreste
Leggi tuttoLa deforestazione e il degrado delle foreste contribuiscono fino al 30% delle emissioni globali di gas serra ogni anno, competendo con la quantità globale delle emissioni prodotte dai mezzi di trasporto.
MOYAI, la cima d’ormeggio che connette persone e natura attraverso Minamata
Leggi tuttoI giovani del Gruppo Roots & Shoots della Japanese School of Milan si confrontano con il disastro ambientale di Minamata: l’importanza di dire “no” al concetto della produzione a tutti i costi, ignorando gli effetti nocivi degli scarti. E l’importanza di agire subito, senza perdere tempo, per contenere un possibile danno.
Un mondo di cellulari ….riciclati, finalmente!
Leggi tuttoProcede con grande interesse degli Istituti coinvolti il progetto Ricicla il tuo cellulare coordinato da Caterina Rossi con il patrocinio del Comune di Lecce. Al progetto si sono unite le classi quinte e quarte del circolo didattico Livio Tempesta.