DONA

Blog & News

Blog & News

Archivio: 2023 – 202220212020 – 2019201820172016

Blog & News

Le più recenti notizie su fatti che ruotano attorno alle comunità umane, agli animali e all’ambiente e al mondo dell’Istituto Jane Goodall.

  • Jane Goodall e Rondoni Senza Frontiere invitano tutti a proteggere gli straordinari rondoni

    Proteggiamo i rondoni, che in questo periodo vediamo svolazzare allegramente nelle nostre città o lungo le coste o i fiumi e che sono minacciati da tante attività umane! E’ l’appello di Rondoni senza frontiere – Swifts Without Frontiers con il sostegno di Jane Goodall.

    Leggi tutto
  • Jane Goodall Italia 2024

    Daniela De Donno, collaboratrice di Jane Goodall fin dal 1992 e Presidente dell’Istituto Jane Goodall Italia, da lei fondato, sceglie la  Giornata Mondiale dell’Ambiente per condividere le sue riflessioni sulla recente venuta di Jane Goodall a Roma lo scorso maggio 2024.

    Leggi tutto
  • L’automedicazione negli animali selvatici

    E’ sempre più evidente che le scimmie antropomorfe praticano forme di automedicazione, affidandosi alla medicina naturale e sfruttando lo sterminato bacino erboristico degli habitat dove vivono. Diventa, quindi, ancora più importante proteggere l’habitat dove vivono questi animali. Elisabetta Visalberghi ci sintetizza un recente articolo pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports.

    Leggi tutto
  • Liceo Avogadro di Roma: quando un Punto di Raccolta cellulari diventa un contest tra i ragazzi

    Progettazione e costruzione, ovviamente con materiale riciclato, di scatole creative per la raccolta dei cellulari dismessi. E’ il contest del Liceo Avogadro “Dallo scimpanzé al nostro cellulare: protagonisti del cambiamento per un futuro sostenibile per tutti” che ha visto competere originalissimi Punti di Raccolta!

    Leggi tutto
  • Combattere il traffico di animali selvatici con il nuovo DSA dell’Unione Europea

    Con il Digital Service Act dell’Unione Europea diventa illegale anche il commercio online di specie animali selvatiche e dei prodotti da esse derivati: un importante strumento per la lotta globale al commercio illegale di animali selvatici. Il commercio illegale di specie selvatiche, sia online che nei mercati fisici, sta decimando le popolazioni di specie selvatiche e contribuisce alla catastrofica perdita di biodiversità osservata a livello globale.

    Leggi tutto
  • La solidarietà di Jane Goodall agli alluvionati del nord Europa

    Nel suo messaggio di solidarietà a tutti coloro che in Germania, Olanda, Belgio, Italia settentrionale sono stati colpiti dalla terribile alluvione dei giorni scorsi, Jane Goodall ci ricorda che, così facendo, noi esseri umani sembriamo aver perso la saggezza e preferiamo prendere decisioni basate sul guadagno economico a breve termine invece che spendere per una sostenibilità a lungo termine, distruggendo così la nostra unica casa. Quanto ancora ci vorrà perché i nostri leader politici e i capi d’industria non solo prendano seriamente la realtà del cambiamento climatico ma impongano anche effettivamente regole efficaci?

    Leggi tutto
  • Scimpanzé e altri primati: cibo, gioco e apprendimento

    Il gioco è necessario per imparare come comportarsi con gli altri e con ciò che ci circonda. Tuttavia, questa attività è costosa in termini energetici, per cui si gioca meno se si trascorre più tempo per cercare il cibo e mangiare. L’eccezione sono le mamme scimpanzé, che devono arrivare ad un compromesso fra maggior tempo speso nel giocare con i loro piccoli, così che imparino a vivere in un mondo pieno di complessità, e minor tempo dedicato all’alimentarsi.

    Leggi tutto
  • Contest seconda edizione: disegna un animale italiano a rischio di estinzione!

    Fai un disegno, digitale o manuale, di un animale che sia nativo (o naturalizzato) in Italia, che sia inserito nella Lista Rossa IUCN 2022 d’Italia poiché a rischio di estinzione e invialo a actionforbiodiversityit@gmail.com entro il prossimo 10 giugno 2024: i migliori disegni saranno premiati! E’ il contest lanciato dal gruppo Roots & Shoots Italia “Action for Biodiversity”.

    Leggi tutto
  • Intervista di Jane Goodall alla CNN durante la visita a una scuola di Johannesburg

    Prima di venire in Italia per lo scorso 1 e 2 maggio 2024, Jane Goodall è stata in Sud Africa e ha incontrato i giovani di una scuola superiore di Johannesburg. Condividiamo l’intervista di Jane Goodall alla CNN.

    Leggi tutto
  • Festival ASviS dello Sviluppo Sostenibile 2024: Ambiente e legalità

    L’Istituto Jane Goodall Italia e il traffico illegale di specie esotiche, R&S e la campagna per il riciclo dei cellulari non utilizzati. Martedì 7 maggio 2024 h. 16:00-18:00, partecipa online!

    Leggi tutto
  • Roots & Shoots Italia: donne particolarmente significative? Jane Goodall!

    E’ un progetto splendido, che deve essere raccontato: si chiamano Zairine, Carlotta, Federica e Sofia del Liceo Mascheroni di Bergamo, hanno lavorato con la loro insegnante di inglese alle figure di donne particolarmente significative e loro hanno scelto Jane Goodall!

    Leggi tutto
  • Jane Goodall a Roma per i suoi 90 anni: appuntamento il 2 maggio 2024

    Festeggiamo i 90 anni di Jane Goodall insieme a lei a Roma, la mattina con gli studenti, il pomeriggio al Bioparco con le Istituzioni e le maggiori strutture zoologiche italiane: appuntamento il 2 maggio 2024! Perché CAMBIARE SI PUO’, affrontando le sfide di questi tempi con nuove soluzioni che preservano l’equilibrio tra comunità umana, animali e ambiente: gli uomini, gli animali e l’ambiente sono indissolubilmente interconnessi, proprio come il loro benessere.

    Leggi tutto
  • Jane Goodall a Roma per i suoi 90 anni: appuntamento il 1 e 2 maggio 2024

    Festeggiamo i 90 anni di Jane Goodall insieme a lei a Roma, la mattina con gli studenti, il pomeriggio al Bioparco con le Istituzioni e le maggiori strutture zoologiche italiane: appuntamento il 2 maggio 2024! Perché CAMBIARE SI PUO’, affrontando le sfide di questi tempi con nuove soluzioni che preservano l’equilibrio tra comunità umana, animali e ambiente: gli uomini, gli animali e l’ambiente sono indissolubilmente interconnessi, proprio come il loro benessere.

    Leggi tutto
  • 22 aprile 2024: i giovani per la Giornata della Terra

    Cittadinanza attiva, condivisione e partecipazione, ma anche formazione, dibattito e confronto, per preservare la sostenibilità della nostra terra: l’Istituto Jane Goodall Italia è al Liceo Mamiani di Roma e al Liceo Peano di Monterotondo (RM).

    Leggi tutto
  • La caccia illegale agli uccelli: nuovi approcci e tecnologie

    Un simposio a Parco Natura Viva per affrontare il tema della caccia illegale agli uccelli. Il simposio è collegato al progetto europeo LIFE+ “Reason for Hope” per la reintroduzione e salvaguardia in Europa (Italia compresa) dell’ibis eremita.

    Leggi tutto
  • Jane Goodall e la sua passione per i cani

    Vogliamo condividere con voi un interessante articolo di Derren Incorvaia che ci racconta un emozionante evento sulla spiaggia di Carmel in California durante il quale, il 27 marzo, Jane Goodall è stata festeggiata, per il suo prossimo novantesimo compleanno, da 90 cani.

    Leggi tutto
  • Il programma educativo Roots & Shoots a Sfide – Fa la Cosa Giusta con Rete Green

    Il Programma Roots & Shoots nelle scuole sarà presentato nel corso dell’annuale Convegno Nazionale della Rete Nazionale delle Scuole Green, che si terrà il prossimo 22 marzo a Sfide, un evento dedicato al mondo della scuola che crea uno spazio e un tempo per la formazione e l’incontro degli insegnanti e di tutta la comunità educativa.

    Leggi tutto
  • Sanganigwa Children’s Home sempre più Eco

    Al Villaggio dei Bambini Sanganigwa Children’s Home proseguono con successo i programmi per la sostenibilità e l’autonomia. Sono le conclusioni della recente missione di valutazione a Sanganigwa da parte di Virginia Giannini insieme a Marina Origgi e Alessandro Sandroni, sostenitori attivissimi del Villaggio dei bambini Sanganigwa di cui l’Istituto Jane Goodall Italia si occupa.

    Leggi tutto
  • 3 aprile 2024: Jane Goodall celebra il suo novantesimo compleanno e ricorda “la speranza è nel fare”

    Il 3 aprile festeggeremo il 90° compleanno di Jane Goodall, scienziata e riferimento mondiale per le attività in difesa della natura, fondatrice del Jane Goodall Institute e Messaggero di Pace delle Nazioni Unite. L’Istituto Jane Goodall Italia si appresta a ricevere e celebrare la scienziata a Roma nel mese di maggio.

    Leggi tutto
  • Un albero per Jane Goodall: la festeggiamo così

    Una quercia piantata al centro naturalistico LIPU alla foce del Tevere: così l’Istituto Jane Goodall Italia celebra il 90° compleanno di Jane Goodall insieme alla LIPU. Venite a festeggiare, vi aspettiamo mercoledi 3 aprile alle ore 15.30.

    Leggi tutto
Load More
Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/