Le più recenti notizie su fatti che ruotano attorno alle comunità umane, agli animali e all’ambiente e al mondo dell’Istituto Jane Goodall.
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE CONOSCERLE E PROTEGGERLE
Leggi tuttoMeravigliose le fotografie di Isacco Emiliani per questo libro unico, OTTANTUNO, un viaggio nella notte alla scoperta di alberi monumentali e boschi antichi del nostro paese. OTTANTUNO di Isacco Emiliani, in serie limitata, tutto in carta riciclata, ha la prefazione di Jane Goodall e, oltre ad essere un volume di grande bellezza, sostiene i progetti del Jane Goodall Goodall Institute Italia.
Giornata mondiale degli Oceani
Leggi tuttoVi segnaliamo la eccezionale mostra “The Living Sea” di fotografia subacquea di Hussain Aga Khan e videografia di Simone Piccoli e vi invitiamo a seguire il messaggio di Jane Goodall al webinar dell’Intergovernmental Oceanographic Commission dell’ UNESCO “20 Days to Lisbon: Ocean Literacy in Action”.
Gran finale del progetto Roots&Shoots eTwinning “4everWild” 2021-2022
Leggi tuttoLe conclusioni dello splendido progetto Roots&Shoots internazionale 4EverWild, che ha coinvolto per tutto l’anno scolastico due scuole primarie italiane gemellate con una scuola catalana e un’altra francese, raccontate per noi dalle maestre Marina, Vittoria, Ilaria, Antonella e Raffaella, entusiaste coordinatrici del progetto.
Al Liceo Orazio di Roma Gianluca è il referente della Raccolta Cellulari
Leggi tuttoE’ una bella storia tutta da raccontare: Gianluca Pieraccini promuove con successo la Campagna Cellulari nella sua scuola, come PCTO interno. Grazie, Gianluca, e complimenti per tutto il tuo impegno!
Giornata Mondiale dell’Ambiente: il Gruppo Roots & Shoots Mamiani la celebra con la 5A della scuola elementare I.C. Claudio Abbado
Leggi tuttoL’economia circolare e l’educazione peer-to-peer tra ragazzi Roots&Shoots delle superiori e bambini delle elementari: è “il girotondo delle cose” il cui evento finale si celebra il 7 giugno 2022, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022.
Jane Goodall per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022
Leggi tuttoInsieme attraverseremo questo momento davvero difficile e avremo imparato ciò che è veramente importante nella vita: famiglia, amicizia, amore e soprattutto la nostra salute. Grazie.
A Lecce per la Giornata Mondiale dell’Ambiente con il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze Acchiappalibri
Leggi tuttoNon smettiamo di raccontare quanto utile sia il piccolo gesto di riciclare i vecchi cellulari. Lo sanno molto bene i ragazzi e le ragazze del Consiglio Comunale di Lecce che partecipano al progetto Roots&Shoots del Jane Goodall Italia ‘Ricicla il tuo cellulare’
Celebrare l’Ambiente con 5R ZERO SPRECHI – Parco Gallo Brescia, 5 Giugno 2022
Leggi tuttoInsieme alla Associazione 5R ZERO SPRECHI l’Istituto Jane Goodall Italia vi aspetta per il riciclo dei vostri vecchi cellulari.
Jane Goodall, La mia vita con gli scimpanzé: quando un libro fa la scuola
Leggi tuttoUn libro di Jane Goodall letto durante le vacanze estive, un “grande libro” di emozioni e suggestioni elaborato dalla classe 3I dell’Istituto Comprensivo Parco della Vittoria di Roma.
A Sanganigwa un chiosco per vendere i prodotti del suolo
Leggi tuttoCompletata la ristrutturazione delle 5 case famiglia dell’orfanotrofio Sanganigwa Children’s ,Village! Grazie a tutti coloro che, con il loro sostegno, lo hanno permesso.
Il Circolo Acli San Luigi di Trieste per la Campagna Cellulari
Leggi tuttoDallo scimpanzé al cellulare: la sezione Lazio dell’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali – ANISN – ha stretto un protocollo d’intesa con il Jane Goodall Institute Italia per promuovere nelle scuole, con materiali ed iniziative, la Campagna “Ricicla il tuo cellulare usato.
Le Residenze per Anziani iSenior per la Campagna Riciclo Cellulari usati
Leggi tuttoLe persone anziane e le loro famiglie coinvolte nella Campagna per il Riciclo dei Cellulari Usati, perchè la società sostenibile e il bene comune sono tematiche che interessano davvero tutti noi: è questo l’obiettivo di iSenior, la filiale italiana del gruppo francese Colisée che ha promosso ben 15 Punti di Raccolta nelle strutture residenziali per anziani che gestisce nel nord Italia.
Terex Italia: Punto di Raccolta Cellulari non utilizzati presso la propria sede di Umbertide
Leggi tuttoLa Giornata della Terra 2022 è la data scelta da Genie – Terex Italia per inaugurare il Punto di Raccolta presso la propria sede di Umbertide (PG).
Ristrutturate le Case Famiglia di Sanganigwa
Leggi tuttoCompletata la ristrutturazione delle 5 case famiglia dell’orfanotrofio Sanganigwa Children’s ,Village! Grazie a tutti coloro che, con il loro sostegno, lo hanno permesso.
Roots & Shoots Scuola Giapponese: vestiti usati e piante nel parco giochi
Leggi tuttoVestiti che non si mettono più? Perchè non rimetterli in circolazione organizzando un mercatino delle pulci? E’ perché non utilizzare quanto si è ricavato per rendere più verde lo spazio scolastico, in particolare il terreno vicino al parco giochi?
Gruppo Roots & Shoots Mamiani: la buona gestione dei rifiuti entra a scuola
Leggi tuttoAssicurata la regolare raccolta dei rifiuti all’interno della scuola, sia di quelli opportunamente differenziati, sia del residuo non differenziato: adesso tocca a agni studente, in ogni classe.
22 Aprile 2022: Giornata della Terra a Lecce con il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Leggi tuttoLA NOSTRA TERRA: SE FA BENE A LEI FA BENE A NOI: “festeggiamo” insieme il nostro pianeta malato e approfondiamo il tema del riciclo e del riciclo del cellulare.
Il Girotondo delle Cose: l’economia circolare spiegata dagli studenti agli studenti
Leggi tuttoRoots & Shoots Gruppo Ambiente del Liceo classico statale T.Mamiani in azione per aiutare la 5A della Scuola Primaria E. Pistelli a scoprire l’Economia Circolare.
Da non perdere: Jane Goodall dialoga con Craig Forest, autore e regista del magnifico film “Il mio amico infondo al mare-My octopus teacher”
Leggi tuttoUsare la scienza come strumento per far crescere la comprensione: ognuno di noi può trovare degli insegnanti anche nei luoghi più inaspettati.
Serve un nuovo accordo internazionale per combattere il traffico illegale di animali selvatici
Leggi tuttoUn protocollo aggiuntivo ai sensi della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale (UNTOC) contro la criminalità transnazionale organizzata che gestisce il traffico illegale di animali selvatici: la richiesta di Angola, Costa Rica, Gabon e Malawi.