Blog & News
Le più recenti notizie su fatti che ruotano attorno alle comunità umane, agli animali e all’ambiente e al mondo dell’Istituto Jane Goodall.
Sanganigwa Children’s Home sempre più Eco
Leggi tuttoAl Villaggio dei Bambini Sanganigwa Children’s Home proseguono con successo i programmi per la sostenibilità e l’autonomia. Sono le conclusioni della recente missione di valutazione a Sanganigwa da parte di Virginia Giannini insieme a Marina Origgi e Alessandro Sandroni, sostenitori attivissimi del Villaggio dei bambini Sanganigwa di cui l’Istituto Jane Goodall Italia si occupa.
3 aprile 2024: Jane Goodall celebra il suo novantesimo compleanno e ricorda “la speranza è nel fare”
Leggi tuttoIl 3 aprile festeggeremo il 90° compleanno di Jane Goodall, scienziata e riferimento mondiale per le attività in difesa della natura, fondatrice del Jane Goodall Institute e Messaggero di Pace delle Nazioni Unite. L’Istituto Jane Goodall Italia si appresta a ricevere e celebrare la scienziata a Roma nel mese di maggio.
Un albero per Jane Goodall: la festeggiamo così
Leggi tuttoUna quercia piantata al centro naturalistico LIPU alla foce del Tevere: così l’Istituto Jane Goodall Italia celebra il 90° compleanno di Jane Goodall insieme alla LIPU. Venite a festeggiare, vi aspettiamo mercoledi 3 aprile alle ore 15.30.
Festeggiamo Jane Goodall con l’azione!
Leggi tutto90 anni di Jane Goodall: non c’è augurio più bello per Jane di una azione concreta che contribuisca a migliorare il mondo attorno a noi, a fare la differenza.
Perché fare la pace? Gli studi di Frans de Waal
Leggi tuttoE’ in periodi come quello che viviamo attualmente che la scomparsa di scienziati di grande levatura ci rende più tristi. Mi riferisco alle guerre in corso e alle ricerche di Frans de Waal, primatologo di origine olandese scomparso il 15 Marzo 2024, all’età di 75 anni. Dal dottorato di ricerca in poi, de Waal ha studiato il comportamento degli scimpanzé e di altre specie di primati non umani per capire le dinamiche dei loro rapporti sociali.
Gli Animalisti Italiani per Lizzie, e non dimentichiamo i vecchi cellulari
Leggi tuttoL’impegno di Animalisti Italiani è da oltre 25 anni salvare e difendere gli animali maltrattati, in pericolo, sfruttati. Il prossimo 20 marzo sarà possibile partecipare al loro evento conviviale per sostenere il cane Lizzie ed altri animali in difficoltà.
A Tchimpounga cani addestrati in azione con i rangers per la conservazione degli scimpanzé e dell’ambiente
Leggi tuttoLe eco-guardie e i loro bravissimi cani addestrati proteggono gli scimpanzé e la foresta: accade a Tchimpounga, il santuario dell’Istituto Jane Goodall in Congo.
Il programma educativo Roots & Shoots a Sfide – Fa la Cosa Giusta con Rete Green
Leggi tuttoIl Programma Roots & Shoots nelle scuole sarà presentato nel corso dell’annuale Convegno Nazionale della Rete Nazionale delle Scuole Green, che si terrà il prossimo 22 marzo a Sfide, un evento dedicato al mondo della scuola che crea uno spazio e un tempo per la formazione e l’incontro degli insegnanti e di tutta la comunità educativa.
La Campagna per il Riciclo dei Cellulari Usati con ANISN Pavia a Fiera Didacta, Firenze
Leggi tutto“Ricicla il tuo cellulare: studentesse e studenti all’opera” è il workshop tenuto dalle professoresse Angela Colli e Paola Cazzani di ANISN Pavia a Didacta – Firenze per dirigenti e insegnanti che desiderano portare i giovani a fare la differenza.
La responsabilità sociale di Carglass Italia® per lo studio e la formazione dei ragazzi di Sanganigwa
Leggi tuttoIl continuo supporto di Carglass Italia® alla Campagna per il Riciclo dei Cellulari Usati ha recentemente permesso di sostenere Catherine James nel suo percorso di studi, finanziando i costi per il suo terzo anno di scuola secondaria. Grazie!
World Wildlife Day 2024
Leggi tuttoApprofondire l’innovazione digitale per la conservazione della fauna selvatica è il tema della Giornata Mondiale per la Conservazione della Fauna Selvatica 2024 – World Wildlife Day.
Jane Goodall al World Economic Forum 2024, Davos USA
Leggi tuttoJane Goodall è intervenuta al World Economic Forum 2024 con numerosi incontri e importanti interviste sui temi a lei più cari, tra cui il programma Roots & Shoots e il programma TACARE.
Roots & Shoots sempre più diffuso in Italia e nel mondo
Leggi tuttoIl programma Roots & Shoots per i giovani si sta diffondendo in molte scuole, tra i ragazzi, gli insegnanti e gli educatori, anche con il corso on-line “La speranza è nel fare”.
Al Liceo Mamiani, la fase AGISCI del Progetto Roots & Shoots “Un nuovo inizio”
Leggi tuttoAzione: il gruppo Roots & Shoots Mamiani incontra i rappresentanti delle classi del biennio per sensibilizzarli alla campagna di raccolta dei cellulari usati e la disseminazione di buone pratiche per un modello di vita più sostenibile.
Conversazione per la non violenza: Conflitti in Africa tra crescita demografica e disponibilità di risorse
Leggi tuttoPresentiamo l’intervento che il dott. Leonardo Baroncelli, già Ambasciatore presso la Repubblica Democratica del Congo, terrà agli studenti del Liceo Mamiani di Roma il prossimo 24 febbraio.
Dallo scimpanzé al nostro cellulare: sempre di più le scuole nel programma Roots&Shoots
Leggi tuttoCampagna di raccolta dei Cellulari usati: si susseguono gli incontri tra le scuole italiane e i rappresentanti del Programma Roots&Shoots Italia, online e in presenza, e si salda il coivolgimento e l’impegno delle scuole per il Bene Comune.
Verso un accordo mondiale per fermare il commercio illegale di animali selvatici
Leggi tuttoUNTOC: il 78% degli Stati si dichiara favorevole all’emanazione di un possibile protocollo aggiuntivo specifico sul traffico degli animali selvatici.
Daniela De Donno oggi a GEO su Rai3 ospite di Emanuele Biggi
Leggi tuttoSeguiteci, dalle ore 16.00 in poi, in televisione o in diretta streaming: si parlerà di scimpanzè, di programmi di conservazione innovativi che coinvolgono le comunità locali in ogni attività, del lungimirante ed efficace programma Roots & Shoots creato da Jane Goodall per i giovani.
Aboca per la Campagna Cellulari e il diritto allo studio dei ragazzi di Sanganigwa
Leggi tuttoVogliamo ringraziare Aboca, azienda del settore healthcare da sempre impegnata per il bene comune e per un futuro sostenibile, per la sua scelta di sostenere la nostra Campagna per il Riciclo dei Cellulari Usati donandoci i cellulari e gli smartphone aziendali dismessi. L’adesione di Aboca alla Campagna, con la donazione di oltre 400 devices obsoleti o non più funzionanti, è stato il risultato di un percorso di conoscenza reciproca e di condivisione di obiettivi per la sostenibilità.
L’Associazione 5R Zero Sprechi per la Campagna Cellulari usati: un grande traguardo raggiunto
Leggi tuttoUn grande traguardo raggiunto dall’Associazione 5R Zero Sprechi – Campagna Terre Rare che, con la sua estesa azione sul territorio ha raccolto ben 100 kg di cellulari usati da donare alla Campagna per il riciclo dei cellulari usati promossa dall’Istituto Jane Goodall!