Blog & News
Le più recenti notizie su fatti che ruotano attorno alle comunità umane, agli animali e all’ambiente e al mondo dell’Istituto Jane Goodall.
Classe VC: quando riciclare è molto più che salvaguardare la natura
Leggi tuttoCosì i ragazzi della Classe VC del Liceo Classico D’Annunzio di Pescara hanno scelto di partecipare a Roots & Shoots Italia e di aderire alla Campagna Cellulari, promuovendo la raccolta dei cellulari che sono nei nostri cassetti da anni, non più utilizzati, all’interno della loro scuola.
“Jane”, serie televisiva per bambini su Apple TV+
Leggi tuttoLa serie televisiva per bambini e famiglie “Jane”, ispirata a Jane Goodall, è pronta per essere lanciata si Apple TV+ il prossimo 14 aprile.
Gruppo Roots & Shoots Giulio Cesare: dalle parole ai fatti, alle azioni
Leggi tutto“Il cambiamento che aspettiamo e ci aspettiamo di vedere parte in primis da noi, perciò se non saremo noi a mettere un piede davanti all’altro per poi cominciare a camminare, nessuno lo farà al posto nostro.”
Al Gruppo R&S Mamiani si riflette su Agricoltura, Alimentazione e Sostenibilità
Leggi tutto“Agricoltura, Alimentazione e Sostenibilità”: il seminario tenutosi questa mattina al Liceo Mamiani di Roma, nell’ambito del PCTO Gruppo Ambiente e sostenibilità che vede coinvolto il Gruppo Roots & Shoots della scuola, con la classe 3L e i rappresentanti del gruppo Ambiente e Sostenibilità del biennio e del triennio.
Corso Roots & Shoots
Leggi tuttoL’Istituto Jane Goodall Italia lancia il corso online “Roots & Shoots – La speranza è nel fare” secondo il metodo creato dalla scienziata Jane Goodall per l’educazione civica dei giovani alla sostenibilità e alla pace.
JGI Italia e Rete Veliero Parlante
Leggi tuttoParte la collaborazione tra l’Istituto Jane Goodall Italia e la rete “il Veliero Parlante”, costituita da oltre 50 istituzioni scolastiche della Regione Puglia, di base e secondarie di secondo grado, per la difesa del nostro ambiente secondo la visione della dottoressa Jane Goodall.
Il caso del gorilla Riù. Jane Goodall Institute Italia: sollecitiamo ok a proposta di decreto per gestione in cattività delle grandi scimmie antropomorfe
Leggi tuttoStorie tristi come quella del gorilla Riù sarebbero gestite nel pieno interesse dell’individuo in cattività se fosse finalmente approvata la proposta di Decreto Ministeriale – presentata già nel novembre 2020 dal Jane Goodall Institute Italia ai ministeri competenti.
Dichiarazione sull’uccisione di scimpanzé nello zoo svedese EAZA Furuviksparken
Leggi tuttoCon grande tristezza apprendiamo che almeno tre scimpanzé sono stati uccisi dopo una fuga dal loro recinto. Il Jane Goodall Institute condanna fermamente l’uccisione degli scimpanzé sotto la tutela dell’uomo.
#ForeverWild a Radio Mamio
Leggi tuttoCome far sapere a più persone possibile di quanto si è detto al seminario Forever Wild? Utilizzando tutti i media disponibili! Così gli studenti del Mamiani hanno pensato alla radio della scuola, Radio Mamio, e hanno realizzato un bellissimo servizio, a cura di Emiliano Crocco e Ludovica Torresi.
“ForeverWild” e Obiettivo 15 di Sviluppo Sostenibile con Marco Fiori e Daniela De Donno
Leggi tuttoUn seminario per un’educazione ambientale diffusa, perché solo conoscendo si può divenire consapevoli e contribuire ad agire per la realizzazione di una vita sostenibile sul nostro pianeta.
Roots&Shoots Liceo Mamiani anno 2022 – 2023
Leggi tuttoVi presentiamo “17 piani con vista – la Terra ha bisogno di te!”, il progetto del gruppo Roots&Shoots Italia del Liceo Mamiani di Roma e del suo Gruppo Ambiente, PCTO dell’anno scolastico 2022 – 2023.
Dallo scimpanzé al nostro cellulare: sempre di più le scuole nel programma Roots&Shoots
Leggi tuttoCampagna di raccolta dei Cellulari usati: si susseguono gli incontri tra le scuole italiane e i rappresentanti del Programma Roots&Shoots Italia, online e in presenza, e si salda il coivolgimento e l’impegno delle scuole per il Bene Comune.
Giornata mondiale contro l’Aids: Sanganigwa accoglie i bambini orfani
Leggi tuttoMolti bambini accolti a Sanganigwa hanno perso i loro genitori a causa dell’Aids, malattia la cui diffusione in Africa è ancora molto elevata.
Alessandra Abruzzo, attivista R&S è Giovane ChangeMaker 2022
Leggi tuttoAlessandra Abruzzo, studentessa di medicina e attivista Roots&Shoots fin dai tempi del liceo, è tra i 25 ragazzi di età compresa tra i 13 e i 25 anni “Giovane Changemaker” per il progetto GENC- Generazione Changemaker.
Parco Nazionale di Gombe: vi presentiamo Glori!
Leggi tuttoAl Gombe Stream National Park, lo scimpanzé Glitter ha dato alla luce Glori all’inizio dello scorso anno.
Roots & Shoots Sanganigwa accoglie 3 cagnolini
Leggi tuttoVi presentiamo Simba, Manga e Magrori, tre splendidi cuccioli di cane, sono stati recentemente accolti dalla comunità di Sanganigwa ed affidati al guardiano del comprensorio, Mr. Chiluba.
The Painted Park – Il Parco Dipinto per il centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Leggi tuttoUna splendida pubblicazione che racconta la natura selvatica, la wilderness, del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise attraverso 350 opere originali in acquarello, pastello, acrilico, olio su tela e tecniche miste.
Jane Goodall: “Salvando i miei scimpanzé, salveremo anche l’umanità”
Leggi tuttoLa primatologa più celebre al mondo ai Sustainability Days di Bolzano: ognuno di noi, ogni giorno, ha un impatto sull’ambiente e può scegliere il tipo da imporre al Pianeta. La Stampa, 19 ottobre 2022
Abitare il mondo in modo nuovo: il progetto della 5F del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH)
Leggi tutto“Siamo gli studenti della classe 5F del liceo scientifico Galilei di Lanciano. Il nostro viaggio con la Fondazione Jane Goodall è iniziato nell’a.s. 2019-2020, quando il nostro liceo, su proposta della nostra docente di scienze Mariella Di Lallo, ha aderito alla Campagna Raccolta Cellulari Usati del Jane Goodall Institute Italia.” Con gioia pubblichiamo il loro racconto dello splendido lavoro fatto: complimenti a tutti!
Per ASviS – Festival dello Sviluppo Sostenibile “Dallo scimpanzé all’uomo”
Leggi tuttoNell’ambito della sesta edizione del Festival ASviS dello Sviluppo Sostenibile è inserito il Seminario di presentazione della Campagna JGI Italia Roots&Shoots per il riciclo dei cellulari, in programma oggi al Liceo scientifico G.Peano di Monterotondo con il Liceo Classico D’Annunzio di Pescara in collegamento online.