Le più recenti notizie su fatti che ruotano attorno alle comunità umane, agli animali e all’ambiente e al mondo dell’Istituto Jane Goodall.
Roots & Shoots Sanganigwa accoglie 3 cagnolini
Leggi tuttoVi presentiamo Simba, Manga e Magrori, tre splendidi cuccioli di cane, sono stati recentemente accolti dalla comunità di Sanganigwa ed affidati al guardiano del comprensorio, Mr. Chiluba.
The Painted Park – Il Parco Dipinto per il centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Leggi tuttoUna splendida pubblicazione che racconta la natura selvatica, la wilderness, del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise attraverso 350 opere originali in acquarello, pastello, acrilico, olio su tela e tecniche miste.
Jane Goodall: “Salvando i miei scimpanzé, salveremo anche l’umanità”
Leggi tuttoLa primatologa più celebre al mondo ai Sustainability Days di Bolzano: ognuno di noi, ogni giorno, ha un impatto sull’ambiente e può scegliere il tipo da imporre al Pianeta. La Stampa, 19 ottobre 2022
Abitare il mondo in modo nuovo: il progetto della 5F del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano (CH)
In News, Campagna Cellulari, Campagna Cellulari Scuole, Gruppi Roots & Shoots Italia, 2022, Liceo Galilei Lanciano onLeggi tutto“Siamo gli studenti della classe 5F del liceo scientifico Galilei di Lanciano. Il nostro viaggio con la Fondazione Jane Goodall è iniziato nell’a.s. 2019-2020, quando il nostro liceo, su proposta della nostra docente di scienze Mariella Di Lallo, ha aderito alla Campagna Raccolta Cellulari Usati del Jane Goodall Institute Italia.” Con gioia pubblichiamo il loro racconto dello splendido lavoro fatto: complimenti a tutti!
Per ASviS – Festival dello Sviluppo Sostenibile “Dallo scimpanzé all’uomo”
Leggi tuttoNell’ambito della sesta edizione del Festival ASviS dello Sviluppo Sostenibile è inserito il Seminario di presentazione della Campagna JGI Italia Roots&Shoots per il riciclo dei cellulari, in programma oggi al Liceo scientifico G.Peano di Monterotondo con il Liceo Classico D’Annunzio di Pescara in collegamento online.
Al Roots&Shoots European Youth Meeting con il gruppo Roots&Shoots Italia “Action for Biodiversity Italy – ForEverWild”
Leggi tuttoE’ il gruppo Roots&Shoots Italia “Action for Biodiversity Italy – ForEverWild”, guidato da studentesse di veterinaria dell’Università di Padova, che partecipa per l’Italia al Roots&Shoots European Youth Meeting. Forza ragazze, sarà un’avventura entusiasmante, e il vostro progetto sarà un importante contributo!
Jane Goodall a Venezia: a un passo dall’uomo
Leggi tuttoScienza e cultura è il cuore del Dialogo tra Jane Goodall e Donald Johanson, a Venezia sabato 29 ottobre 2022. Gli scimpanzé sono molto simili a noi, da un punto di vista biologico, comportamentale ed emotivo. Ma gli esseri umani non si sono evoluti dagli scimpanzé ma ne condividono un antenato comune.
Jane Goodall a Milano: le ragioni di una speranza
Leggi tuttoConferenza “Esseri senzienti”, Unione Buddhista Italiana, 27 ottobre 2022 ore 11.00: per parlare di cosa sia la capacità senziente del mondo animale e quanto sia significativa per noi.
Jane Goodall in Italia: “Esseri senzienti” e “A un passo dall’uomo”
Leggi tuttoLa scienziata e naturalista sarà in Italia per due giorni tra Milano e Venezia, rispettivamente il 27 ottobre in collaborazione con Unione Buddista Italiana (UBI) e il 29 ottobre in collaborazione con Fondazione Ligabue.
Notte dei Ricercatori con la Campagna JGI per il Riciclo del vecchi cellulari
Leggi tuttoI ragazzi e le ragazze under 18 alla Notte dei Ricercatori con la Campagna JGI per il Riciclo del vecchi cellulari che si è tenuta a Pescara.
Jane Goodall: “La speranza attraverso l’azione” ai Sustainability Days 2022
Leggi tuttoJane Goodall interverrà in diretta streaming il prossimo 6 settembre alle ore 17.30 alla manifestazione “Susteinability Days 2022”, 4 intense giornate (dal 6 al 9 settembre 2022) dedicate alla sostenibilità ambientale, finalizzata in particolare al rendere le regioni rurali più resilienti. Sarà Daniela De Donno, Direttore Esecutivo del Jane Goodall Institute Italia, a introdurre l’intervento della scienziata che ha ridefinito il concetto tradizionale di Conservazione.
A Sanganigwa si trasmettono le tradizioni locali
Leggi tuttoLe bambine e i bambini di Sanganigwa sono impegnati in questi giorni in un workshop sulla fabbricazione di vasi ed altri oggetti in terracotta. Dobbiamo agli amici di Simonpietro Ciccone, coordinati da Virginia Giannini, l’opportunità di riprendere i laboratori sulle tradizioni locali, importante come eredità culturale e come acquisizione di nuove ed utili capacità.
SOLIDAL SURFERS: in Salento si vola sulle onde per il Jane Goodall Institute Italia
Leggi tuttoSulla costa salentina, a Frassanito Surfing point, paradiso dei kyters, puoi imparare a surfare e allo stesso tempo contribuire a migliorare la vita dei bimbi di Sanganigwa Children’s Home, l’orfanotrofio di cui si occupa il Jane Goodall Institute Italia. E’ possibile grazie a una idea del surfer italiano Antonio Dolce che con SOLIDAL SURFERS sottolinea l’importanza di aiutare concretamente, anche attraverso lo svago e il lavoro, chi non può farcela da solo.
Progetto Villaggio dei Bambini Sanganigwa: missione di valutazione
Leggi tuttoLa sostenitrice Virginia Giannini insieme a Matteo Bruschi, Marina Origgi ed Alessandro Sandroni sono a Kigoma per incontrare i bambini e gli operatori del centro e valutare i progressi dell’orfanotrofio.
Elisa, 9 anni, interpreta Jane Goodall
Leggi tuttoNell’ambito del progetto ‘the living museum’, organizzato dalla Scuola internazionale di Genova a Elisa è stato chiesto di scegliere e studiare la storia di una persone che ha contribuito a cambiare il mondo: Elisa ha scelto Jane Goodall.
Giornata mondiale della Tigre – 29 Luglio
Leggi tuttoLa lotta al traffico illegale di specie selvatiche deve essere globale, è un crimine che purtroppo causa la riduzione drastica di molte specie, non solo delle scimmie antropomorfe che il Jane Goodall Institute è impegnato a tutelare da oltre quarant’anni. Il 29 luglio le Nazioni Unite, infatti, ci ricordano che rischiamo di perdere la tigre: se un secolo fa ve ne erano circa 100.000, oggi ne restano poco più di 3.900!
Barbie Dr. Jane Goodall: un modello a cui ispirarsi
Leggi tuttoLa serie Barbie Donna Ispiratrice rende omaggio a incredibili eroine del loro tempo; donne coraggiose che hanno corso dei rischi, cambiato le regole e aperto la strada a generazioni di ragazze per sognare più in grande che mai.
Giornata mondiale degli scimpanzé -14 Luglio
Leggi tuttoIl WEBINAR, in inglese, si terrà alle 15:00 del 14 luglio 2022. Link per lo zoom: https://us06web.zoom.us/j/84459005519#success
La Campagna Cellulari lanciata all’Istituto von Neumann di Roma
Leggi tuttoUn ricco lavoro, quello dei ragazzi delle classi 4C della sede principale dell’Istituto von Newmann di via Pollenza e 3AL, 4BL, 5BL della sede succursale di via del Tufo, coordinati dalle Professoresse Donatella Erba, Elena Lugaro, Silvia Manganiello e Rosy Romano, che hanno aderito alla Campagna per il riciclo dei cellulari usati. Il lavoro si è concretizzato in una giornata di presentazione della Campagna, nella messa a punto dei due Punti di Raccolta e in “la chimica in un touch”, un articolo pubblicato sul giornale della scuola.
IMA Adventure: la 3A dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza in un viaggio tra le meraviglie della Terra
Leggi tuttoIl documentario della 3A dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza (Scuola secondaria di primo grado) che, ispirandosi al noto divulgatore scientifico Piero Angela, ripercorre la storia del Pianeta e pone l’attenzione sulla salvaguardia e il rispetto delle varie specie animali.