DONA

Blog & News

Blog & News

Archivio: 2023 – 202220212020 – 2019201820172016

Blog & News

Le più recenti notizie su fatti che ruotano attorno alle comunità umane, agli animali e all’ambiente e al mondo dell’Istituto Jane Goodall.

  • Design Contest 2025: disegna un animale italiano a rischio di estinzione!

    Tutti possono partecipare, disegnando e/o fotografando una specie animale tipica della tua regione contenuta nell’elenco della Lista Rossa IUCN 2022 d’Italia, in pericolo critico di estinzione (CR), in pericolo di estinzione (EN) o vulnerabile (VU). Scadenza: 4 giugno 2025.

    Leggi tutto
  • A Papa Francesco dedichiamo la Giornata della Terra

    Per chi, come noi, si spende per la salvaguardia ambientale, l’Enciclica di Papa Francesco Laudate Si’ in difesa della Natura è stata di totale e continuo sostegno. A partire dalla data della sua firma nel maggio 2015, un dipartimento del Vaticano si è inoltre adoperato per coinvolgere le Organizzazioni, tra cui il Jane Goodall Institute, impegnate per proteggere la natura e gli animali, in attività di sostegno e promozione della sostenibilità.

    Leggi tutto
  • Jane Goodall: un Comitato globale per la libertà dei delfini e di tutti i cetacei

    Jane Goodall è fortemente coinvolta nella tutela dei cetacei: con il Comitato etico JGI, si batte affinché in tutto il mondo si proibiscano la cattura, la prigionia e la riproduzione dei cetacei in cattività. I delfini nei delfinari sono felici? Niente di più falso!

    Leggi tutto
  • 8 maggio: Giornata dell’Educazione Scientifica – Prima edizione

    Biodiversità: partecipa al corso e scopri come agire! I gruppi R&S esistenti e futuri sono invitati a partecipare al workshop dedicato alla salvaguardia della biodiversità, promosso da ANISN Lazio con interventi dei rappresentanti dell’Istituto Jane Goodall Italia, finalizzato a promuovere e sostenere l’acquisizione di una cittadinanza scientifica che si sviluppi a integrazione dell’educazione civica.

    Leggi tutto
  • Meeting internazionale del Jane Goodall Institute

    Africa, Scientifico, Advocacy, Traffico illegale, Roots&Shoots, Etica, Benessere dei primati in cattività, Comunicazione: queste le principali tematiche trattate nel recente meeting biannuale del Jane Goodall Institute, che riunisce i rappresentanti di tutti gli Istituti nel mondo, oggi oltre 30.

    Leggi tutto
  • ANISN Lazio presenta “Lavorare per la sostenibilità”: incontro online il 26 marzo

    “Lavorare per la sostenibilità – Educazione e impegno civico”, il libro dell’Istituto Jane Goodall Italia per l’educazione sostenibile: ne parla l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) Lazio invitando docenti, educatori e appassionati all’incontro online “Pagine di Natura e Scienza”, in programma mercoledì 26 marzo alle 18:30 sulla piattaforma Microsoft Teams.

    Leggi tutto
  • BARDOLINO CHAMPIONS CUP PER L’ORFANOTROFIO SANGANIGWA: QUANDO IL CALCIO PORTA UN SORRISO

    E’ l’iniziativa dei sostenitori veneti dell’Istituto Jane Goodall Italia per restaurare l’edificio ‘Casa di Laura’ di Sanganigwa, che ospiterà giovani studentesse durante i loro studi superiori.

    Leggi tutto
  • Un cellulare per un sorriso: un PCTO Solidale per l’Ambiente e l’Inclusione

    Il Liceo Orazio di Roma dimostra ancora una volta il suo impegno verso l’inclusione e la sostenibilità con un innovativo progetto di PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) che unisce solidarietà, educazione ambientale e valorizzazione delle diversità.

    Leggi tutto
  • Le leggi degli Stati europei sul benessere animale, per provare a camminare insieme

    L’UE deve aggiornare e modernizzare la legislazione sul benessere degli animali il prima possibile, per garantire che tutti gli animali ricevano uniformemente i più alti standard possibili per la loro cura, indipendentemente da dove si trovino in Europa.

    Leggi tutto
  • DIETRO AL TUO CELLULARE… IL MONDO! Ricicla il tuo cellulare

    Gli studenti dell’ITT Fauser di Novara protagonisti del progetto Roots & Shoots Italia: perfezionano il gioco educativo ECOMOBILE e lo presentano al festival Scienza sotto la Cupola, con la visita speciale della coordinatrice nazionale.

    Leggi tutto
  • Non chiamateli rifiuti! Il Liceo G. Galilei di Voghera per l’economia circolare, le materie prime e il clima

    Il Liceo G. Galilei di Voghera impegnato in un ampio progetto Roots & Shoots in collaborazione con l’ANISN Pavia (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali): un PCTO focalizzato su economia circolare, materie prime e clima. Conoscenza prima, anche con l’aiuto di esperti del settore, a cui seguono azione pratiche.

    Leggi tutto
  • Sostenibilità e impegno civico nelle scuole: rinnovata la collaborazione tra l’Istituto Jane Goodall Italia e ANISN Lazio e Pavia

    E’ stata rinnovata con soddisfazione la convenzione tra l’Istituto Jane Goodall Italia e l’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) Lazio e Pavia, consolidando una partnership che mira a promuovere la sostenibilità ambientale e l’impegno civico nelle scuole attraverso il programma Roots & Shoots.

    Leggi tutto
  • NO all’uso di animali selvatici in televisione

    Numerosi cittadini ci hanno segnalato che all’interno di una fiction di Rai 1 in prima serata è usata una scimmia ammaestrata. L’Istituto Jane Goodall Italia ha inviato una lettera ai dirigenti Rai spiegando le ragioni per cui è profondamente sbagliato usare animali selvatici per lo spettacolo.

    Leggi tutto
  • Buon compleanno al Programma Roots & Shoots!

    Era il 19 febbraio 1991, 33 anni fa, quando un piccolo gruppo di studenti tanzaniani decisero insieme a Jane Goodall di agire per risolvere i problemi nella loro comunità. Da allora il Programma Roots & Shoots è diventato un movimento globale di leader changemakers, costituito da milioni di persone che agiscono per le persone, gli animali e l’ambiente.

    Leggi tutto
  • Parliamo di Gombe e scimpanzé in Burundi

    “Burundi to Gombe”: una entusiasmante serie podcast che ci porta in un viaggio indimenticabile nel mondo della conservazione degli scimpanzé. Dalle sfide affrontate dagli scimpanzé in cattività e dagli scimpanzé selvatici nei pochi habitat rimasti in Burundi, alla foresta del Parco Nazionale di Gombe in Tanzania, e all’ambizioso progetto di collegare queste due regioni attraverso un corridoio biologico per contrastare la frammentazione dell’habitat, un’iniziativa volta a garantire il futuro di questa specie in pericolo.

    Leggi tutto
  • Un muro di cinta nuovo nuovo a Sanganigwa

    Sanganigwa è protetta da un nuovo muro di cinta che delimita tutta l’area. Il muro, più resistente del precedente, è circondato da piante di vetiver che lo proteggono dall’erosione. Grazie a Virginia Giannini, Marina Origgi e alle molte persone sensibili alla vita dei bimbi di Sanganigwa che hanno permesso questo.

    Leggi tutto
  • Sanganigwa: lavori alla “Casa di Laura”, diventerà uno studentato

    Tiziana Lovato e la famiglia del compianto Amadio Gonella visitano i bimbi di Sanganigwa. Tiziana ed Amadio da lungo tempo sostengono Sanganigwa, hanno contribuito alla realizzazione dei recinti degli orti e alla ristrutturazione della Casa di Laura, che diventerà una casa per giovani studentesse fuori sede.

    Leggi tutto
  • Il Rapporto dei Territori 2024 di ASviS: l’importanza di fare rete

    L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile a sostegno degli obiettivi ONU ha presentato l’ultimo Rapporto dei Territori 2024, uno stato dei progressi o regressi del nostro paese in materia di sostenibilità e garanzie al futuro, con attenzione anche agli squilibri tra le diverse regioni. L’impegno di tutti noi è fondamentale e il lavoro dell’Istituto Jane Goodall Italia è sempre in questa direzione.

    Leggi tutto
  • Lavorare per la sostenibilità – Educazione e impegno civico

    Finalmente disponibile online e nelle librerie italiane il libro, dedicato agli insegnanti e agli educatori e, tramite loro, a tutti i giovani, che si basa sul pensiero della scienziata e attivista Jane Goodall, ideatrice del Programma Roots & Shoots (R&S) di educazione alla sostenibilità e per l’impegno civico per i giovani, e che è mirato ad alimentare nelle nuove generazioni speranza e voglia di agire.

    Leggi tutto
  • A Sanganigwa si gioca a pallone: ci sono nuovi campi da calcio, da basket e da pallavolo

    I bimbi e i ragazzi di Sanganigwa possono giocare a pallone su rinnovati campi da calcio, da basket e da pallavolo: è un piacere vederli giocare insieme, sorridenti! E’ stata Marina, di Milano, che ha reso possibile questo intervento, che è dedicato a Dudi. Grazie, Marina, da parte dell’Istituto Jane Goodall Italia e di tutta Sanganigwa!

    Leggi tutto
Load More
Istituto Jane Goodall Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/