INFORMATI!
Nei Paesi in via di Sviluppo una persona su cinque vive ancora con meno di 1,25 dollari al giorno, cioè con 1,06 euro al giorno: sono i dati del Centro di Informazione dell’ONU. Assurdo, vero?
Nonostante i notevoli progressi nella lotta alla povertà, ancora oggi più di 800 milioni di persone vive in condizioni di estrema indigenza. In Italia, nel 2016 c’erano 4,7 milioni di individui in povertà assoluta, il livello più alto dal 2005, con l’ago della bilancia che pendeva soprattutto sul Sud, con 8,5% delle famiglie e il 9,8% di individui, quindi quasi una persona o una famiglia su dieci in povertà assoluta.
L’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile si pone come obiettivo eliminare completamente la povertà estrema (ossia il vivere con meno di $ 1,25 al giorno) entro il 2030.
Le persone povere sono colpite più duramente dalle crisi economiche e politiche, dalla perdita di biodiversità, dalle catastrofi naturali. È dunque loro diritto e nostro dovere cercare adeguate soluzioni di tutela, fintanto che non riescano ad uscire dalla loro condizione di povertà, non avendo attualmente la voce o gli strumenti adeguati a tutelarsi da soli. Al fine di garantire che le persone uscite dalla condizione di povertà non vi ritornino, questo obiettivo prevede anche misure di consolidamento, che comprendono l’istituzione di sistemi di protezione sociale.
Approfondisci questa complessa tematica qui!
ESPLORA!
METTICI LA FACCIA!
TU PER IL CAMBIAMENTO
TU INSIEME A NOI
Questo sito Web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Al seguente link i dettagli sulla privacy adottata: https://www.janegoodall.it/index.php/cookie-e-privacy/
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Approfondisci sull'uso che facciamo della Cookie Policy