Blog & News
Le più recenti notizie su fatti che ruotano attorno alle comunità umane, agli animali e all’ambiente e al mondo dell’Istituto Jane Goodall.
Gli scimpanzé con Daniela De Donno protagonisti del Convegno Nazionale della Ricerca nei Parchi
Leggi tuttoGli scimpanzé e la loro vita negli zoo e nei parchi nazionali saranno l’argomento di un simposio che vedrà il confronto e lo scambio di esperienze tra Daniela De Donno, Presidente del JGI Italia, Tom De Jongh, del Burgers’ Zoo di Amhem (Olanda) e Frands Carlsen, dello Zoo di Copenhagen (Danimarca). L’evento è inserito nel VIII Convegno Nazionale della Ricerca
News da Tchimpounga: Mambou verso la piena libertà
Leggi tuttoLa vita di Mambou ha recentemente preso una piega inaspettata! Questo giovane scimpanzé, insieme ad altri del suo gruppo, sta per vivere la grande avventura della libertà sulle isole di Tchimpounga, il Centro di riabilitazione per Scimpanzè della Repubblica del Congo gestito dal JGI. Mambou, uno scimpanzè confiscato e portato allo zoo di Brazzaville, è arrivato a Tchimpounga emaciato, malnutrito: aveva
Ca’ Foscari ricorda Danilo Mainardi
Leggi tuttoSiamo lieti di apprendere che l’Auditorium del Campus scientifico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia sarà intitolato a Danilo Mainardi, professore Emerito dell’Università, docente di etologia e instancabile divulgatore della scienza che ci ha lasciato recentemente. La cerimonia è inserita in un evento commemorativo globale, “Dedicato a Danilo Mainardi”, che ti tiene martedi 19 settembre e che vede la partecipazione di
Piccolo Premio JGI Italia per la Non-Violenza “Massimo di Forti”
Leggi tuttoGli studenti del Liceo Aristofane di Roma che aderiscono al programma internazionale Jane Goodall’s Roots&Shoots partecipano al Piccolo Premio JGI Italia per la Non-Violenza Massimo di Forti, dedicato allo storico giornalista de Il Messaggero Massimo di Forti, autore, tra gli altri, di “Un Futuro Senza Nemici” e, insieme a Jane Goodall, di “Io e l’Africa” editi da Armando Editore. Il Piccolo
Jane Goodall sull’assassinio di Wayne Lotter ucciso a Dar es Salaam il 16 agosto 2017
Leggi tuttoJane Goodall, 17 agosto 2017: Sono rimasta profondamente scioccata quando ho appreso che Wayne Lotter, uno dei fondatori della PAMS Foundation, e noto per la sua lotta coraggiosa contro i cacciatori di frodo della flora e fauna selvatiche, sia stato ucciso la scorsa notte nel distretto Masaki di Dar es Salaam, Tanzania. Wayne è stato un mio eroe, un eroe
Gli scimpanzè e la Guida “Scimmie come noi” al Parco Natura Viva di Bussolengo (VR)
Leggi tuttoE per il pomeriggio di sabato 26 agosto il prossimo appuntamento d’eccezione con gli scimpanzé: Daniela de Donno, presidente del JGI Italia, parlerà dei fatti e delle ragioni alla base della Guida “Scimmie come noi – Conoscere per salvarle”, pubblicata dal JGI Italia con il patrocinio del Parco Natura Viva di Bussolengo. L’appuntamento, da non perdere, ha dell’eccezione: nel Parco
“Scimmie come noi” del JGI Italia su #Natura
Leggi tuttoUn articolo del numero 99 di #Natura, il bimestrale dell’Arma dei Carabinieri, sottolinea l’importanza del censimento delle Grandi Scimmie presenti nei parchi italiani, effettuato recentemente dal JGI Italia: sono 49 scimpanzé, 2 oranghi e un gorilla, ospitate a Bussolengo (VR), Ravenna, Sasso Marconi (BO), Roma, Aprilia (RM), Fasano (BR) e Carini (PA). Ringraziamo i Carabinieri per l’attenzione che è dedicata al
Associazione Kokulandela di Osoppo: sempre di più i Punti Raccolta Cellulari
Leggi tuttoÈ stato semplice: un’email ricevuta che chiedeva informazioni su come fare, un bellissimo carteggio elettronico con due nuovi amici, Carmelinda e Toni, e… il gioco è fatto, scatole JGI Italia per la raccolta dei cellulari esausti sono a via G. B. Rossi ad Osoppo (UD) e altre viaggiano in tutti i luoghi in cui l’associazione Kokulandela ha le sue attività! Ma chi
Una vita vera per Wounda, scimpanzé strappata al traffico illegale
Leggi tuttoDopo il suo sequestro da parte delle autorità congolesi finalmente Wounda, scimpanzé femmina strappata al traffico illegale di specie in pericolo di estinzione che affligge il paese, è rilasciata nell’oasi del JGI in Congo Brazaville.
Il JGI disapprova l’uso di scimpanzé nella campagna pubblicitaria estiva per Estathé
Leggi tuttoDa sempre il Jane Goodall Institute si oppone all’uso delle scimmie antropomorfe nell’industria dell’intrattenimento e dello spettacolo: il loro impiego è in assoluto contrasto con la vita e le abitudini normali dell’individuo e con le sue caratteristiche comportamentali, inoltre crea nel pubblico conoscenze erronee su questi individui. Lo scimpanzé è l’essere vivente più simile all’uomo, l’industria dell’intrattenimento tende ad usarlo
Notizie dal Santuario del JGI in Congo Tchimpounga Chimpanzee Rehabilitation Center
Leggi tuttoFernando Turmo, responsabile della documentazione e comunicazione al Tchimpounga ci ricorda che la nostra oasi faunistica non si occupa solo di scimpanzé vittime del bracconaggio, ma anche della riabilitazione di babbuini e altre scimmie. Il Jane Goodall Institute crede che ogni individuo conti e che i residenti del nostro santuario meritino una seconda possibilità per ritornare a vivere nella foresta.
Educazione ambientale e musicale con il ritorno dell’Ibis eremita
Leggi tuttoEducazione ambientale e musicale con il racconto di Mirko Revoyera, le canzoni di Francesca Rossi e le musiche di Gabriele Mirabassi, cantate dalla Piccola Bottega corale della banda degli Unisoni, scuola di musica che ha sede nel centro storico di Perugia.
L’Arca di Noè del Tg5 su Jane Goodall
Leggi tuttoL’11 giugno la rubrica del Tg5 di Maria Luisa Cocozza “L’Arca di Noè” ha dedicato un servizio a Jane Goodall ed alla Guida alle Grandi Scimmie prodotta dal Jane Goodall Italia in occasione dei 40 anni del Jane Goodall Institute fondato dalla scienziata nel 1977.
Nuove formule per la sostenibilità ambientale in ambiti urbani
Leggi tuttoNell’ambito del Festival Scienza e Sviluppo Sostenibile 2017 promosso dalla Università degli Studi ROMA TRE e da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, un pomeriggio di incontri sul tema “Un’esperienza di economia e formazione” si tiene venerdì 26 maggio a partire dalle 14.30 presso la Scuola di Economia e Studi Aziendali di ROMA TRE. L’evento, introdotto da Carlo Alberto Pratesi, vede
Al via a Lecce la campagna Raccolta Cellulari!
Leggi tuttoL’appuntamento è per il 26, il 30 e il 31 maggio, presso il Circolo Tennis di Lecce, quando cercheremo di trasmettere ai piccoli alunni della scuola primaria una sensibilità ecologica e civica che possano esprimere attraverso comportamenti corretti ed adeguati nell’ottica del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente.
Roots&Shoots e Liceo Aristofane di Roma: progetti completati!
Leggi tuttoIl 24 maggio abbiamo incontrato i ragazzi del liceo per il termine dei tre progetti portati avanti durante questo anno scolastico: Turismo Responsabile: gli studenti hanno creato un modello di comunicazione, da diffondere sul web, sul turismo responsabile e, in particolare, sulle attività produttive del progetto Sanganigwa Children’s Home del JGI Italia con particolare attenzione alla promozione internazionale della Casa
Non Mangiamoci il Pianeta
Leggi tuttoIl 23 maggio scorso si è svolta la conferenza sulla sostenibilità alimentare “Non mangiamoci il pianeta“ presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli studi Roma Tre. Un evento organizzato dalle giovani volontarie del Jane Goodall Institute tramite il programma Roots&Shoots per i giovani. Sono intervenuti nel corso della conferenza il Dr. David James, esperto biologo della nutrizione, ex-funzionario FAO e il
Jane Goodall incontra gli studenti del liceo Aristofane di Roma
Leggi tuttoLa primatologa Jane Goodall incontra all’Auditorium Parco della Musica gli studenti delle classi 4°C e 4°D del liceo linguistico Aristofane di Roma, che le hanno presentato un cortometraggio sulla “Sostenibilità”, da loro realizzato. L’incontro con la scienziata di fama internazionale ha rappresentato la tappa conclusiva di un progetto che i ragazzi, guidati dalla loro insegnante di scienze, la prof.ssa Alba Sannino,
Jane Goodall e “Scimmie come noi – Conoscere per Salvare”
Leggi tuttoInsieme a Jane Goodall interverranno la Senatrice Monica Cirinnà e il Generale Antonio Ricciardi Comandante Unità Tutela Forestale Ambientale e