I progetti Roots & Shoots Italia
Attraverso Roots & Shoots Italia, il JGI Italia collabora con scuole e gruppi di giovani, italiani e stranieri, che propongono essi stessi progetti o che aderiscono a iniziative di educazione ambientale e umanitaria proposte dal JGI Italia.
La conoscenza è il motore del processo, secondo la limpida logica di Jane, che porta al rispetto e all’amore, che spingono alla protezione e conservazione ambientale: nei progetti R&S Italia i ragazzi, insieme ai giovani del JGI Italia, imparano ad osservare e conoscere partendo da mondi lontani per giungere al proprio immediato, ad apprezzarne e valorizzarne gli aspetti positivi, ad impegnarsi a migliorarne gli aspetti deteriori.
Scopri alcuni dei progetti R&S Italia!
- Show all
- All
- Branding
- Cellulari
- Sostienici
- Gombe60
- Home Bottom
- scimpanze conosci
- Jane Goodall
- Gombe
- Autonomia Sanganigwa
- Chimp Guardian
- JGI Italia
- Evidenzia-home
- SLURP
- scimpanze pericolo
- Sustainable Tourisme
- Entra Azione Roots Shoots
- Chimp Guardian Dona
- Sustainable Tourism Brochure
- End Wildlife Crime
- Sanganigwa
- Animal shorts
- Giornata Roots&Shoots Italia
- Home-evidenza
- Formazione
- Jane-Goodall
- Perche DM antropomorfe
- Progetti-JGI
- Regali solidali
- Bilancio
- scimpanze-cattivita
- Roots&Shoots Italia
- Libri
- Scimpanze blog
- proventi-cellulari
- Villaggio Sanganigwa
- Santuari scimpanze
- Sanganigwa Blog
- conoscere-capire
- chi-siamo
- Giornata Mondiale Scimpanze
- Roots & Shoots Blog
- Conoscere per Cambiare
- Guest house brochure
- Ambiente e Sostenibilità
- VIDEO CORSO R&S
- guest house articoli
- Colomba Pace
- Tutela animali
- Roots % Shoots new
- tutela-scimpanze
- End the Cage
- Comunità
- Jane Goodall Italia
- Storie scimpanze
- ForeverWild
- banner dona
- Corso Roots & Shoots
- Azione
- ForeverWild Azione
- Agenda 2030
-
Ambiente, Sostenibilità e Rete Green
Vi presentiamo il progetto del gruppo Roots&Shoots Italia del Liceo Mamiani di Roma e del suo Gruppo Ambiente, PCTO dell’anno scolastico 2022 – 2023.
-
Giornata della Pace Roots & Shoots
E' l’appuntamento fisso del 21 settembre di ogni anno di tutti i gruppi Roots & Shoots del mondo in occasione della Giornata Internazionale della Pace ONU.
-
Il Piccolo Premio Massimo Di Forti
A lui dedichiamo il Piccolo Premio JGI Italia per la Non-Violenza, che si svolge in occasione della Giornata Mondiale della Pace, il 21 settembre di ogni anno.
-
4EVERWILD con eTwinning.it: ogni azione fa la differenza
Un progetto internazionale che coinvolge tre classi di due scuole primarie italiane gemellate con altre due classi di una scuola catalana e un’altra francese, guidate da cinque insegnanti entusiaste.
-
Una scuola più verde – Risparmiamo l’energia elettrica!
Come mai le lampadine delle nostre classi rimangono sempre accese? Perché, purtroppo, l’impianto luminoso della scuola è suddiviso in poche grandi aree che si accendono e si spengono tutte quante insieme! Attiviamoci per segnalare questo spreco e risolverlo.
-
17 Piani con vista – La vista sul futuro
Liceo Mamiani 2021-2022: Ambiente, Agenda 2030, buone pratiche ecosostenibili nella scuola
-
17 settimane in Agenda
Scopriamo i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 che ci guidano nella strada da percorrere: impariamo di cosa parliamo, agiamo e impegnamoci per diffonderli.
-
All4Climate – Italy 2021: MOYAI, la cima d’ormeggio che connette persone e natura attraverso Minamata
Japanese School di Milano, 30 settembre: evento inserito in All4Climate Itay 2021. I giovani della Japanese School of Milan esaminano il disastro ambientale di Minamata e l’effetto di una risposta tardiva, che ha mutato il destino di intere comunità.
-
Il riciclo entra in classe: Comune di Lecce e JGI Italia per l’ambiente
L'impegno insieme per promuovere tra i giovani la raccolta per il riciclo dei cellulari: il progetto entra nelle scuole coinvolgendo centinaia di ragazzi.
-
Roots & Shoots Lecce: Fare per cambiare. Mobiles only
Elaborati grafici e audiovisivi sulla sostenibilità e per l’adozione di comportamenti ecologicamente e socialmente responsabili e molto altro: è il progetto del gruppo Roots & Shoots dell’Istituto De Pace di Lecce.
-
17 Piani con vista – La vista sul futuro
Liceo Mamiani di Roma 2020-2021: condividere i talenti per costruire un mondo più sostenibile, a partire dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.
-
Turismo Responsabile, Let me see your World, Talk Roots & Shoots
Il gruppo R&S Italia con il Liceo Aristofane di Roma ha sviluppato 3 progetti sulla sostenibilità.
-
Tesori Preziosi e Pericolosi del Mare
Il progetto R&S dell’Istituto “De Pace” di Lecce è incentrato sul tema dello smaltimento dei rifiuti e del loro tempo di permanenza nell’ambiente.
-
RallaN [Raccogli, Recupera, Riusa, Ricicla, Ripara, Regala]
Il programma didattico R&S è finalizzato a sensibilizzare gli studenti di alcune scuole medie ed elementari leccesi sulle problematiche dello smaltimento dei rifiuti, promuovendo la raccolta differenziata e il concetto del riciclo come risorsa.
-
Le Forme della Bellezza
Si parla di bellezza, evoluzione, di comportamento animale e di rispetto per la Natura con i giovani detenuti dell’Istituto penale minorile di Nisida (Napoli), nell’ambito del progetto formativo del JGI Italia ‘Le Forme della Bellezza per l’Uomo, gli Animali e l’Ambiente’.
-
Immaginando l’Africa
Il progetto R&S Italia con le Scuola Media Galilei di Cecina (LI), Rosignano M.mo e Bibbona promuove il rispetto e la valorizzazione della diversità culturale e biologica e si rivolge a studenti delle scuole medie e superiori.
-
Le api intorno a noi
Il progetto, condotto dalle classi IA, IB, IC dell’Istituto Salesiano “E. di Sardagna” di Castello di Godego (TV), è incentrato sulla scoperta della vita delle api: gli studenti, guidati dagli insegnanti, hanno studiato le api delle arnie presenti nel giardino della propria scuola.
-
Missione Possibile: giovani manager per l’ambiente
Per studenti delle scuole superiori
-
Roots & Shoots Italia per l’ibis eremita
Conosciamo l’Ibis eremita, ed impegniamoci per la sua reintroduzione e il problema della caccia illegale, maggior minaccia al suo successo.
-
Dallo Scimpanzé all’Uomo
Liceo Ernesto Balducci di Pontassieve
-
Una favola per la terra, una terra da favola
Ambrit School e scuole di Lecce, di Roma e di Canale Monterano
-
I have a dream
Scuola Elementare di Pelago, Scuola Media di Barberino di Mugello e Istituto “E. Balducci” di Pontassieve